Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della fisica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865844151
- Editore
- Edises professioni & concorsi
- Collana
- I quaderni della didattica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 256
Disponibile
15,00 €
Il volume si propone di presentare agli insegnanti in formazione iniziale e agli insegnanti in servizio alcuni strumenti messi a punto dalla ricerca in didattica della fisica, dalla scuola dell'infanzia alla scuola superiore. Nei capitoli da 1 a 4 sono presentati i principali modelli di insegnamento della fisica proposti e messi in atto nel corso del Novecento, riconoscendone le radici didattiche, psicologiche ed epistemologiche e riassumendone punti di forza e limiti. Nel capitolo 5 è descritto a grandi linee un modello cognitivo che ha costituito un riferimento costante per le ricerche svolte dai curatori di questo volume. Nel capitolo 6 sono presentate due proposte di insegnamento dai 4 ai 16 anni, sui quali gli autori hanno lavorato negli anni da diverse prospettive. Il capitolo 7 esemplifica sia aspetti di carattere longitudinale della programmazione/gestione didattica delle proposte, sia aspetti contestuali della mediazione didattica. Il capitolo 8 propone alcune riflessioni sull'importanza di una valutazione coerente con gli obiettivi dichiarati, con le competenze acquisite e con i metodi didattici utilizzati. Il testo è infine corredato da un'ampia bibliografia.
Maggiori Informazioni
Autore | Gagliardi Marta;Giordano Enrica |
---|---|
Editore | Edises professioni & concorsi |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | I quaderni della didattica |
Num. Collana | QD4 |
Lingua | Italiano |
Concorso Scuola | Secondaria - Preselettiva, Secondaria - Prova Scritta e Orale |
Classi Concorso Scuola | A20 - Fisica |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: