Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Metodi dialogici nel lavoro di rete. Per la psicoterapia di gruppo, ilservizio sociale e la didattica

ISBN/EAN
9788859002383
Editore
Erickson
Collana
Metodi e tecniche del lavoro sociale
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
214

Disponibile

19,00 €
Tutte le persone nascono e si muovono all'interno di relazioni, e sono queste relazioni che organizzano la vita e la psiche di ogni uomo: partendo da questo semplice - ma nient'affatto banale né scontato - presupposto, gli autori del volume tentano di focalizzarsi su ciò che i professionisti della relazione di aiuto condividono con le relazioni quotidiane, individuando questa base comune nel principio dialogico. Assumendo la dialogicità non come un metodo in senso stretto ma come un atteggiamento, una disposizione verso l'Altro fondata sulla reciprocità, sulla parità e sul riconoscimento della polifonia e dell'intersoggettività, vengono descritte e promosse le pratiche relazionali dei Dialoghi Aperti e dei Dialoghi sul Futuro, sperimentate con successo in contesti diversi, dalla psicoterapia di gruppo ai Servizi sociali e alla didattica. Di tali approcci il volume fornisce una dettagliata serie di esempi pratici e suggerimenti metodologici perché chiunque operi nel campo delle professioni relazionali - che si tratti di psicoterapeuti, operatori sociali, educatori, insegnanti o ricercatori - possa con facilità ed efficacia applicarli nel proprio lavoro, e perché il sistema di welfare occidentale possa davvero, in un futuro prossimo, diventare così come i soggetti che tutela e rappresenta: inter-relazionale, dialogico, responsivo.

Maggiori Informazioni

Autore Seikkula Jaakko;Arnkil Tom E.;Largaiolli M.
Editore Erickson
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Metodi e tecniche del lavoro sociale
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio