Metalmeccanici alla prova della grande crisi. Una ricerca sulla dirigenza sindacale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891760388
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia del lavoro
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 144
Disponibile
18,50 €
Che cosa sono diventati il lavoro, la fabbrica e il sindacato a seguito della Grande Crisi del 2008? A questa domanda si è cercato di fornire una prima risposta attraverso un'indagine empirica sui dirigenti sindacali metalmeccanici impegnati nel lavoro di fabbrica e territoriale. Mostrando chi sono, che cosa fanno e pensano, sono emersi i caratteri della prima generazione di dirigenti sindacali post-moderni e senza-classe, la loro storia sindacale e gli elementi di forza individuale e collettiva. Caratteri sottoposti alla prova della Grande Crisi che ci stiamo lasciando alle spalle e ritenuti particolarmente utili per sostenere la transizione verso la Quarta rivoluzione industriale. Il contesto del loro lavoro sindacale è qui offerto dal Diario di bordo 2008-2015, che raccoglie impressioni e osservazioni a caldo dell'Autrice: scritti inediti e tratti dal diario personale, elaborati predisposti in occasione di incontri pubblici, resoconti giornalistici. Il lavoro metalmeccanico e siderurgico emerge nel suo contesto territoriale, con particolare riferimento al rapporto tra Terni e la sua acciaieria, di cui fornisce elementi utilizzabili come studio di caso di una città media siderurgica particolarmente segnata dal processo di deindustrializzazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cristofori Cecilia |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sociologia del lavoro |
| Num. Collana | 131 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
