Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Messina, una città ricostruita. Materiali per lo studio di una realtà urbana

ISBN/EAN
9788822008244
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Il Politecnico
Formato
Libro
Anno
1985
Pagine
180

Disponibile

20,00 €
È un’indagine accurata su una città ricostruita dopo la distruzione quasi totale per opera del terremoto del 1908. Attraverso dati storici e numerose immagini (molte foto sono dell’epoca e inedite) vengono lette la configurazione odierna e le caratteristiche più significative di una città che ha dovuto recuperare la propria identità storica, prima di impostare il proprio nuovo sviluppo. Il libro è composto di tre parti: a) una serie di saggi introduttivi necessari per la comprensione dei criteri e dei tempi della ricostruzione urbana; b) una parte iconografica con oltre 100 immagini della città odierna; c) gli atti di un seminario di studi dedicato all’interpretazione di questa singolare città meridionale. Fanno parte di questi atti tre importanti relazioni. La prima di Mario Centorrino, ordinario di Economia presso l’Università degli Studi di Messina, centrata sui problemi economici di Messina; la seconda di Marcello Fabbri, urbanista, docente universitario e direttore della rivista «Controspazio», sull’immagine della città; la terza di Giuseppe Samonà, uno dei maestri dell’architettura italiana (scomparso nel 1983), che tratta di un argomento che gli stava particolarmente a cuore, quello dell’assetto della città e dell’area dello Stretto di Messina.

Maggiori Informazioni

Autore Di Leo G. L.;Lo Curzio M.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Il Politecnico
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: