Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Merito creditizio e sostenibilità economica dei rapporti bancari con i consumatori

ISBN/EAN
9788849556933
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni de il «Diritto del mercato assicurativo e finanziario»
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
336

Disponibile

54,00 €
Il rapporto tra sostenibilità economica e valutazione del merito creditizio è oggi più che mai rilevante, anche alla luce del nuovo Codice della Crisi di impresa e dell'Insolvenza. La valutazione del merito creditizio costituisce una disciplina che negli ultimi anni ha visto più volte l'intervento del legislatore europeo. Sia in ordine alla definizione di merito creditizio, che circa la disciplina e le relative sanzioni, gli Stati europei hanno attuato soluzioni diverse. In Italia, gli articoli 124 bis e 120 undecies t.u.b. hanno recepito la disciplina del merito creditizio. Il quadro economico e sociale, soprattutto con l'avvento delle nuove tecnologie e dell'intelligenza artificiale, è però cambiato nell'ultimo decennio e, conseguentemente, il legislatore europeo ha voluto emanare la nuova direttiva del 2023/2225/UE che apre nuovi scenari. Sono altresì da tenere in considerazione gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030. Accesso al credito, sostenibilità economica e ambientale, profili di responsabilità della banca da sovraindebitamento sono i macrotemi dell'opera.

Maggiori Informazioni

Autore Corvi Daniele
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Quaderni de il «Diritto del mercato assicurativo e finanziario»
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio