Merito creditizio e finanza d'impresa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828849674
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Scuola di Alta Formazione Triveneta
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2023
- Pagine
- XVI-212
Disponibile
45,00 €
Il volume, attraverso la descrizione delle recenti evoluzioni regolamentari sul credito bancario, rimarca l'importanza che l'ottica previsionale riveste nella valutazione del merito creditizio. Da questi presupposti viene sviluppata, soprattutto in una prospettiva interna, un'attenta analisi degli strumenti di cui l'impresa deve dotarsi per una corretta gestione dei rischi finanziari. La trattazione continua proponendo un metodo originale per la stima del costo del capitale aziendale per una impresa non quotata, elemento di complessa determinazione per questo tipo di realtà. Si riporta inoltre come questo approccio possa essere utilizzato per elaborare innovativi indicatori di sostenibilità del debito delle imprese. Da ultimo, viene mostrata l'applicazione del modello ad un campione di piccole imprese italiane, al fine di quantificare l'impatto del rischio sulle attese di rendimento dei conferenti capitale. In questo modo il volume si presta ad essere utilizzato anche come strumento operativo a disposizione dei professionisti, con l'impostazione che caratterizza e qualifica i corsi di Alta Formazione della SAF Triveneta di cui gli autori sono docenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Beltrame Federico;Zorzi Gianni;Soldi Giuliano |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scuola di Alta Formazione Triveneta |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: