Merda D'artista

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854803107
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 104
Disponibile
11,00 €
La Merda d’artista è sicuramente l’opera italiana più chiacchierata del dopoguerra. A fronte del successo di scandalo, tuttavia, gli interventi che ne hanno esaminato effettivamente la straordinaria portata storico-concettuale sono fino a questo momento piuttosto pochi. Questo saggio conduce un’analisi articolata dell’opera, sia in relazione al percorso interno di Piero Manzoni, sia in relazione ai precedenti più importanti (su tutti Marcel Duchamp) e agli artisti coevi (in particolare Jasper Johns, Yves Klein, Arman). Procedendo in una sorta di zoom in, la lettura parte dai primi quadri di Manzoni per terminare “dentro” le scatolette, con l’apertura di un esemplare compiuta da Bernard Bazile, nel 1989.
Maggiori Informazioni
| Autore | Dante Emiliano |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
