Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Traffici di legname tra la contea di Tirolo e la Repubblica di Venezia (secoli XVI-XVII)

ISBN/EAN
9788815101105
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto storico italo-germ. Quaderni
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
292

Disponibile

20,00 €
Tra Cinquecento e Seicento l'accesso continuo alle licenze di taglio di boschi rilasciate dalla Camera arciducale dell'Alta Austria per i bacini gravitanti su diversi corsi d'acqua dell'arco alpino sud-orientale aprì alle élites residenti nella fascia di confine tra l'Impero e la Repubblica di Venezia importanti spiragli e possibilità economiche, grazie allo sfruttamento delle risorse della montagna. Dai commerci di legna da ardere, principale risorsa energetica del tempo, di legna da opera e dei loro derivati traevano beneficio sia le città e i distretti della pianura, sia le popolazioni alpine, alle quali erano garantiti i rifornimenti di derrate alimentari. Il modello ecologico di unità sovraregionale analizzato nel presente volume è costituito principalmente dall'asta fluviale del Brenta e del Cismon, sottoposta in parte alla contea del Tirolo, ma proiettata verso la Repubblica veneta. Quest'area beneficiava da un lato di un esteso patrimonio forestale e dall'altro dei mercati di sbocco presenti in una zona ad alta densità demografica, suddivisa in diversi distretti produttivi, la cui capitale, Venezia, era un importante centro di consumo e di scambio. La ricerca analizza la distribuzione degli interessi economici di alcune imprese, i loro legami con il circuito creditizio veneziano, l'organizzazione del lavoro e la distribuzione delle infrastrutture, ma si sofferma anche sull'intreccio di rapporti d'affari e di patronage tra i mercanti e le élites locali, i feudatari e i membri della burocrazia austriaca, interessati a favorire quegli acquirenti in grado di trasformare in ricchezza un patrimonio naturale di lenta riproducibilità.

Maggiori Informazioni

Autore Occhi Katia
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Istituto storico italo-germ. Quaderni
Lingua Italiano