Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Menti Simboliche. Introduzione Agli Studi Sul Linguaggio

ISBN/EAN
9788843034710
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
205

Disponibile

17,80 €
Il volume intende fornire una panoramica degli studi sul linguaggio a partire da un'intuizione unificante: l'idea che cio' che ci rende umani e dunque unici sotto il profilo cognitivo sia l'abilita' di padroneggiare quella che qui viene chiamata una 'struttura simbolica', e che tale abilita' sostanzialmente coincida con la facolta' del linguaggio. A questa tesi viene dato corpo mediante la ricognizione di analisi e ricerche provenienti da ambiti disciplinari differenti, ciascuno dei quali consente di illuminarne aspetti diversi: la semiotica, la linguistica, la ricerca sui fondamenti biologici, l'antropologia, la psicologia comparata, la filosofia della mente e del linguaggio.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzone Marco
Editore Carocci
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 670
Lingua Italiano
Indice 1. Segni/Batteri marini e altre creature/Le dimensioni dell’universo (semiotico)/Soggetti intenzionali/Dove mettiamo le lingue umane’/Tenere la destra/Sintesi/ 2. La soglia del linguaggio umano/ Introduzione/Senza parole/Cervelli parlanti/La mano e la voce/Di nuovo a scuola (di lingue umane)/La dimensione orizzontale del linguaggio/Sesso e denaro/Quanto valgono cinque franchi’/Sintesi/ 3. Animali simbolici/Introduzione/Ipotesi paleoantropologiche: l’homo sapiens e i simboli/Sassi e bastoni/Briciole di linguistica/La conquista dell’invisibile/L’emergere della conoscenza (esplicita) del mondo/L’emergere del ragionamento/L’emergere delle istituzioni sociali/Sintesi/ 4. Menti linguistiche/Introduzione/Torna in scena la mente/L’architettura della mente/La Grammatica Universale/La nuova scienza della mente, e alcuni problemi/La mente modulare/Linguaggio ed evoluzione/Chi non è d’accordo con Chomsky alzi la mano/Parlare a chi’/ Sintesi/ 5. Semantica/Introduzione/Un modello del significato a tre elementi/Contro il significato "nella mente"/Quel che sappiamo del mondo/Sintesi/ 6. Sintassi/Introduzione/La sintassi linguistica/La sintassi filosofica/Sintesi/ 7. Pragmatica/Introduzione/Austin e gli atti linguistici/La verità pragmatica/Grice e il principio di cooperazione/Searle e la dimensione sociale del linguaggio/Sintesi / Riferimenti bibliografici / Indice dei nomi / Indice analitico
Questo libro è anche in: