Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mente Ed Economia. Come Psicologia E Neuroscienze Spiegano Il Comportamento Economico

ISBN/EAN
9788815121738
Editore
Il Mulino
Collana
Prismi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
304

Disponibile

27,00 €
Solo di recente i processi di ragionamento e presa di decisione in ambito economico sono divenuti oggetto di analisi da parte della psicologia e delle neuroscienze secondo una prospettiva integrata. Grazie all'approccio neuroeconomico è stata così evidenziata l'esistenza di elementi di congiunzione inattesi tra comportamento economico, meccanismi cognitivi e funzioni cerebrali, nonché tra processi di scelta, emozioni e motivazione. Il presente volume illustra le attuali linee di riflessione e ricerca in questo settore: dai diversi studi emerge come gli individui, di fronte a scelte economiche, adottino atteggiamenti e strategie di ragionamento assai più complesse del semplice calcolo utilitaristico.

Maggiori Informazioni

Autore Antonietti Alessandro; Balconi Michela
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Prismi
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Metodi 1. Lo studio sperimentale degli aspetti psicologici del comportamento economico, di Alessandro Antonietti e Paola Iannello 2. Logica, pensiero e azione in neuroeconomia, di Michela Balconi 3. I processi cognitivi e affettivi della neuroeconomia: il contributo della risonanza magnetica funzionale, di Angela Ciaramidaro 4. Scegliere nell'incertezza: matematica e comportamenti razionali e irrazionali, di Vito Fragnelli e Luisa Tibiletti Parte seconda: Applicazioni 5. La valutazione del rischio in ambito economico, di Rino Rumiati, Enrico Rubaltelli e Lucia Savadori 6. Psicologia della decisione economica, di Nicolao Bonini, Michele Graffeo e Ketti Mazzocco 7. Il rammarico nelle decisioni economiche, di Lucia Mannetti, Susanne Leder e Antonio Pierro Parte terza: Ricerche 8. Contestualizzare le scelte economiche: quando specificare l'origine e la destinazione del denaro fa la differenza, di Paola Iannello e Alessandro Antonietti 9. Il «senno di poi» e la simulazione mentale dei processi decisionali di investimento, di Marco Monti e Paolo Legrenzi 10. Teoria della mente e decisione in ambito economico: un contributo empirico, di Antonella Marchetti, Ilaria Castelli e Alan G. Sanfey 11. «Se non ci fosse stato l'euro...». Controfattuali tra economia e politica, di Patrizia Catellani, Angusta Isabella Alberici e Patrizia Milesi 12. Psicologia della comunicazione e processi decisionali, di Laura Macchi, Maria Bagassi e Marco D'Addario 13. Neuroeconomia e basi neurali delle scelte, di Giorgio Rampa 14. Come la psicologia e le neuroscienze ci possono aiutare a comprendere il comportamento economico, di Michela Balconi e Alessandro Antonietti Riferimenti bibliografici
Stato editoriale In Commercio