Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mente e realtà. Oltre il mito del dato

ISBN/EAN
9788857529356
Editore
Mimesis
Collana
Consonanze e dissonanze
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
282

Disponibile

24,00 €
Il rapporto tra mente e mondo non è così scontato come si potrebbe supporre a prima vista. Le modalità tramite le quali si realizza tale relazione, e le forme che essa assume, nascondono in effetti interrogativi e ambiguità che hanno interessato i principali pensatori dell'epoca moderna e contemporanea impegnando vasti settori della riflessione filosofica. Il volume indaga tali problematiche analizzando la nozione di dato sensoriale, ossia l'idea che la conoscenza empirica possa fare riferimento a elementi puri che godono di autonomia e capacità fondazionale. La ricerca è condotta mostrando le criticità connesse a una tale visione fin dalle sue origini cartesiane, per seguirne poi gli sviluppi nella gnoseologia successiva. Nella suddetta ricostruzione si accoglie la tesi concettualista, oggi molto discussa in filosofia della percezione, sostenendola teoreticamente sulla scia di alcuni risultati raggiunti nell'epistemologia analitica e neopragmatista; dalla critica di Sellars alla datità, fino alle riflessioni di Putnam e McDowell.

Maggiori Informazioni

Autore Tortoreto Andrea
Editore Mimesis
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Consonanze e dissonanze
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: