Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mente, Corpo, Mondo

ISBN/EAN
9788815091017
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
280
19,00 €
In questo suo nuovo volume uno dei più noti filosofi contemporanei affronta alcuni dei nodi classici della riflessione filosofica, non solo di oggi: il rapporto fra percezione e realtà, e quello fra mente e corpo. Prendendo le mosse dal problema del realismo - è possibile la verità obiettiva? - Putnam critica le varianti moderne sia dell'empirismo sia dell'idealismo e propone, reinterpretando in modo originale il pensiero di W. James e J.L. Austin, una propria alternativa che egli chiama "realismo naturale". E' poi esaminato il problema dell'interrelazione di mente e corpo: anche qui il filosofo avanza una opzione personale che si rifà a Wittgenstein. Da ultimo il libro affronta due temi assai dibattuti nella odierna filosofia della mente: il ruolo della causalità nel comportamento umano e il ruolo dell'esperienza qualitativa in riferimento al problema della coscienza.

Maggiori Informazioni

Autore Putnam Hilary
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Indice Parte prima. Il senso, il nonsenso e i sensi. Un'indagine sui poteri della mente umana Prima lezione. L'antinomia del realismo Seconda lezione. L'importanza di essere Austin: il bisogno di una «seconda ingenuità» Terza lezione. Il volto della cognizione Parte seconda. Mente e corpo Prima lezione. «Pensai a ciò che chiamai una «fidanzata automatica»» Seconda lezione. Le condizioni psicologiche sono «stati interni»? Terza lezione. La correlazione psicofisica
Stato editoriale Fuori catalogo