Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Memorix Letteratura Italiana_3 Dal Verismo alla Neoavanguardia [Imparato - EDISES]

ISBN/EAN
9788879595322
Editore
Edises
Collana
Collana Memorix
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
168

Disponibile

8,00 €
Articolato in quattro divisioni cronologiche, il volume ripercorre in modo chiaro e lineare le tematiche dominanti della storia della letteratura italiana da metà Ottocento ai giorni nostri, senza trascurare autori e movimenti tradizionalmente considerati "minori". Il contesto storico introduttivo, un inserto sui maggiori rappresentanti della letteratura straniera, una breve analisi critica sono le caratteristiche comuni a ciascuna parte: - il secondo Ottocento, con Capuana, Verga, Carducci, De Sanctis - la stagione tra Otto e Novecento, con Pascoli, D'Annunzio, i poeti crepuscolari, le Avanguardie storiche, Fogazzaro - il periodo tra le due guerre, con Svevo, Pirandello, Saba, Ungaretti, Montale, Quasimodo - il secondo Novecento, con Vittorini, Pavese, Calvino, Gadda, la Neoavanguardia

Maggiori Informazioni

Autore Imparato Velia
Editore Edises
Anno 2010
Tipologia Compendi / Tascabili
Collana Collana Memorix
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA - SECONDO OTTOCENTO 1. Problemi politici e sociali dell'Italia unita 2. La produzione letteraria Letterature straniere PARTE SECONDA - TRA OTTOCENTO E NOVECENTO 3. La crisi di fine Ottocento 4. Verso la prima guerra mondiale Letterature straniere PARTE TERZA - TRA LE DUE GUERRE 5. Gli anni del fascismo 6. Poesia e romanzo tra le due guerre Letterature straniere PARTE QUARTA - SECONDO NOVECENTO 7. Il dopoguerra 8. La società moderna Letterature straniere