Memorix Letteratura greca 2 Dall'età ellenistica all'età imperiale [Renna - EDISES]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879595933
- Editore
- Edises
- Collana
- Collana Memorix
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 1
- Pagine
- 312
Disponibile
9,00 €
Il volume presenta i generi e gli autori che hanno caratterizzato la letteratura greca dal periodo ellenistico all'età imperiale in modo accessibile e sintetico, senza nulla togliere ai criteri di scientificità e di accuratezza informativa.
Tra gli argomenti esaminati:
- I tratti salienti dell'età ellenistica e le ragioni del desiderio di sperimentalismo che investe l'opera letteraria
- Il teatro innovativo di Menandro
- La nuova poesia di Callimaco
- La poesia bucolica di Teocrito
- Apollonio Rodio e il rinnovamento dell'epica
- Il nuovo genere letterario dell'epigramma
- La storiografia di Polibio
- La produzione letteraria dell'età imperiale
- La diffusione della retorica, lo sviluppo della biografia con Plutarco, della prosa satirica e fantastica con Luciano, del diario filosofico con Marco Aurelio
- La letteratura cristiana fino a Costantino e dopo Costantino
Maggiori Informazioni
| Autore | Renna Enrico; Bianco Anna |
|---|---|
| Editore | Edises |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Compendi / Tascabili |
| Collana | Collana Memorix |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. La civiltà ellenistica 2. Menandro e la Commedia Nuova 3. Callimaco poeta d'élite 4. Teocrito e la poesia bucolica 5. L'epica. Apollonio Rodio 6. L'epica didascalica e quella tradizionale 7. Poeti minori dell'età ellenistica 8. Il nuovo genere letterario dell'epigramma: l'Antologia greca 9. Eroda e il mimo 10. La storiografia di età ellenistica 11. Polibio e la storia pragmatica 12. La letteratura filosofica 13. La scienza ellenistica 14. La filologia 15. La cultura giudaico-ellenistica 16. Dopo Azio: lo sviluppo dell'età imperiale 17. La retorica 18. Plutarco e la biografia 19. La Seconda Sofistica 20. Luciano e la Seconda Sofistica 21. Il romanzo, la novella e l'epistolografia 22. Grammatica e metrica 23. La Geografia 24. La filosofia dell'età imperiale 25. La storiografia di età imperiale 26. La letteratura scientifica, erudita, dossografica. La mitografia. La letteratura irrazionale 27. L'epigramma 28. La Sofistica tarda e la prosa d'arte 29. Poesia di età imperiale 30. La letteratura cristiana fino a Costantino e dopo Costantino |
Questo libro è anche in:
