Memorix Letteratura greca 1 Dalle origini all'età classica [Rapido - EDISES]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865840924
- Editore
- Edises
- Collana
- Collana Memorix
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 1
- Pagine
- 256
Disponibile
9,00 €
Il volume ripercorre la storia della letteratura greca dalle origini fino al momento del suo massimo splendore: l'età classica. Si parte dagli albori con Omero ed Esiodo, poeti epici, passando attraverso il genere lirico con autori come Archiloco, Saffo e Pindaro. Si giunge poi alla nascita del teatro con i massimi rappresentanti della tragedia, Eschilo, Sofocle ed Euripide, e della commedia, Aristofane. Ampio spazio è riservato inoltre alla filosofia, all'oratoria e alla storiografia. Gli autori trattati sono inseriti nel contesto storico di appartenenza e, nell'illustrazione delle opere, non mancano riferimenti ai testi in modo da consentire ai lettori il contatto diretto con l'opera letteraria stessa.
Maggiori Informazioni
Autore | Rapido Flavia |
---|---|
Editore | Edises |
Anno | 2011 |
Tipologia | Compendi / Tascabili |
Collana | Collana Memorix |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione allo studio della letteratura greca Parte prima - Età arcaica 1. Omero 2. Esiodo 3. La poesia lirica 4. Il giambo: Archiloco, Semonide di Amorgo, Ipponatte 5. L'elegia: Callino, Tirteo, Mimnermo, Solone, Senofane, Focilide 6. La lirica monodica e corale: Alceo, Saffo, Anacreonte, Alcmane, Stesicoro, Ibico, Simonide di Ceo, Bacchilide, Pindaro 7. La filosofia: Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito, Pitagora e i Pitagorici, Parmenide e la scuola di Elea, Zenone Parte seconda - Età classica 1. Il teatro e l'origine della tragedia 2. Eschilo 3. Sofocle 4. Euripide 5. La commedia 6. Aristofane 7. La filosofia del V secolo a.C.: Empedocle, Anassagora, Democrito, Protagora, Gorgia, Socrate 8. La nascita della storiografia: Erodoto 9. Tucidide 10. Senofonte 11. Oratoria e retorica: Antifonte, Andocide 12. Lisia 13. Isocrate 14. Demostene 15. Gli oratori minori: Eschine e Iperide 16. I generi minori della prosa: la favola e la trattatistica: Esopo 17. Platone 18. Aristotele e i Peripatetici |
Questo libro è anche in: