Memorix Il tema di pedagogia [Branco - EDISES]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879596053
- Editore
- Edises
- Collana
- Collana Memorix
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 248
Disponibile
8,00 €
Il volume propone una panoramica degli argomenti inerenti il programma di pedagogia utile per affrontare la seconda prova scritta di indirizzo all'esame di Stato.
Questo il criterio che ha guidato la scelta e la stesura delle tracce:
- presentare gli autori più significativi per il dibattito pedagogico contemporaneo
- conoscerne l'esperienza e approfondirne il pensiero
- esaminare le possibili difficoltà che il problema "educazione" pone a docenti e studenti
- analizzare parte delle tematiche che da tale percorso scaturiscono
Maggiori Informazioni
Autore | Branco Giulia; De Mattia Erminia |
---|---|
Editore | Edises |
Anno | 2010 |
Tipologia | Compendi / Tascabili |
Collana | Collana Memorix |
Lingua | Italiano |
Indice | Guida alla stesura Froebel e la scoperta dell'infanzia Pestalozzi e la nascita della scuola elementare Freud e l'importanza della psicoanalisi La pedagogia marxista Dewey e l'attivismo pedagogico Bruner e le nuove sfide della pedagogia Piaget e lo sviluppo cognitivo Decroly e la teoria dei centri di interesse Claparède e la scuola attiva Montessori e la "Casa dei bambini" Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana Doman e il metodo d'insegnamento Freire e la pedagogia degli oppressi Rogers e il counseling Gardner e la teoria delle intelligenze multiple Popper e il razionalismo critico L'attivismo e le "scuole nuove" Educazione e sviluppo del linguaggio L'apprendimento della letto-scrittura L'apprendimento L'educazione e lo sviluppo della personalità Il rapporto educativo La comunicazione in classe Programmazione o progettazione? Le condizioni di una reale democrazia La diversità nella scuola Le nuove frontiere della comunicazione Educazione extrascolastica, territorio, extraterritorio Condizione giovanile e gruppo dei pari Origini della scuola per l'infanzia La scuola primaria Il gioco La famiglia L'amicizia Metodi di indagine La televisione e i media Il tempo La filosofia Educazione permanente La creatività La scienza L'aggressività Il distacco e la crescita La poesia come educazione La libertà Interpretazione del disegno infantile Il bullismo L'educazione musicale |
Questo libro è anche in: