| Daniela Adorni, Davide Tabor, Storie e patrimoni culturali della deistituzionalizzazioneContesti
 Davide Tabor,Memorie della liberazione dal manicomio. Per una storia orale della deistituzionalizzazione a Torino
 Riccardo Bessone, L'inchiesta de "L'Espresso" sul manicomio dei bambini
 Chiara Stagno, "Un veder le stelle". Il processo a Giorgio Coda per le torture commesse nell'Ospedale di Collegno e nell'Ospedale Villa Azzurra di Grugliasco
 Elena Stroppiana, Femminismo ed esperienze della deistituzionalizzazione sul territorio: dalla materialità dell'oppressione alla soggettivizzazione di tutte
 Elena Petricola, L'occupazione del manicomio femminile e la nascita della Casa delle donne di Torino. Una concreta esperienza di critica femminista alle istituzioni totali
 Antonio Macrì, Il ruolo delle organizzazioni sindacali nel superamento del manicomio: gli anni Sessanta e Settanta nell'ospedale psichiatrico di Collegno
 Patrimoni culturali
 Gianluigi Mangiapane, Gli Archivi dell'arte irregolare
 Giulia Ferraris, Parole e immagini dalla Scuola di storia orale nel paesaggio della liberazione dal manicomio (Collegno, giugno 2022)
 Rosanna Cosentino, Diana Cossa, L'archivio degli ospedali psichiatrici torinesi
 Barbara Bosi, Alessandra Mossa, Ascoltando il passato, parlando al futuro: l'Associazione per la lotta contro le malattie mentali
 Umberto Zocca, Lo spirito dei tempi: gli anni Ottanta a Torino e l'Associazione Casap (Cooperative associate servizio alla persona)
 Cristina Cappelli, Danila Mezzano, Il contributo della cooperativa sociale Progetto Muret al processo di deistituzionalizzazione dell'ospedale psichiatrico di Collegno e Grugliasco (Torino)
 Mara Giacomelli, Sergio Sut, Calligrafie e impronte di follia: dal Centro sociale Basaglia al Progetto Visiting, sfogliando gli archivi della cooperativa Il Margine
 Eva Coccolo, Francesca Boggio, Davide Tabor, Storia e archivio de La Nuova Cooperativa
 Marco Gillio, Silvia Pina, Il Sogno di una Cosa
 Gabriele Boccacini, Adriana Rinaldi, Arte ed emarginazione. L'esperienza di Stalker Teatro nei manicomi torinesi tra autobiografia e archivio
 Gli autori
 Indice dei nomi.
 |