Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Memoria, Esperienza E Modernita. Memorie E Societa' Nel XX Secolo

ISBN/EAN
9788846433954
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
144
19,00 €
Gli uomini non hanno sempre ricordato allo stesso modo: le tecniche e le forme della conservazione del passato, i rapporti tra le memorie individuali e le memorie collettive, il senso stesso dell'attività di ricordare mutano nel tempo e nelle diverse culture. Qual è dunque il rapporto specifico che noi oggi intratteniamo con la memoria? In quali pratiche si esprime il ricordo? Come si interseca con la nostra capacità di fare esperienza? E che atteggiamento esprime la memoria attuale nei confronti dell'etica e della vita pubblica? Smentendo forse qualche luogo comune, questo libro mostra che la memoria è oggi soprattutto un luogo di tensioni, ma che il suo valore è tutt'altro che perso. Nella vita individuale e in quella collettiva, la memoria è capacità di imparare dal passato e risorsa per sognare il futuro: strumento per elaborare la nostra umana esperienza. Questa nuova edizione di un volume uscito nel 1989 propone, a fianco dei principali capitoli dell'edizione precedente, due nuovi saggi che rendono conto degli sviluppi più recenti degli studi sociologici sulla memoria e dei dibattiti pubblici che la rappresentazione del controverso passato del XX secolo suscita oggi. Paolo Jedlowski è professore di Sociologia all'Università della Calabria e insegna Sociologia della comunicazione all'Università di Lugano. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Il sapere dell'esperienza (Milano, Il Saggiatore, 1994), Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico (Roma, Carocci, 1998), La sociologia. Contesti storici e modelli culturali (con F. Crespi e R. Rauty, Roma-Bari, Laterza, 2000) e Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana (Milano, Bruno Mondadori, 2000). Ha curato inoltre l'edizione italiana di diversi classici della sociologia, fra cui La memoria collettiva di Maurice Halbwachs (Milano, Unicopli 1987). Sul tema della memoria ha scritto un monologo teatrale, Smemoraz , messo in scena dal Teatro dell'Angolo di Torino.

Maggiori Informazioni

Autore Jedlowski Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana La societa'
Num. Collana 159
Lingua Italiano
Indice Parte I. Memoria, esperienza e modernità L'esperienza nella modernità La memoria come costruzione sociale Memoria, mutamento sociale, modernità Parte II. Memorie e società nel XX secolo Il paradosso della commemorazione La sociologia della memoria: temi e problemi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: