Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Memoria Del Testimone. La Tecnica Dell'intervista Cognitiva Con L'adulto E Il Minore. Aspetti Giuridici, Teorici E Pratici

ISBN/EAN
9788856822175
Editore
Franco Angeli
Collana
Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
288

Disponibile

36,00 €
Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico? Obiettivo principe delle scienze psicologiche applicate è lo studio della memoria, in particolare la valutazione della sua accuratezza e affidabilità, allo scopo di stabilire l'attendibilità del resoconto testimoniale. La testimonianza è un'operazione di recupero d'informazioni e il modo di porre le domande in questa fase può influenzare l'attendibilità e l'accuratezza del ricordo. Perciò la tecnica di raccolta della testimonianza e di ricostruzione del ricordo ha un'importanza fondamentale. L'intervista cognitiva utilizza le teorie della psicologia cognitiva per limitare le interferenze soggettive, ricreando, con varie tecniche, nella mente dell'interrogato il contesto dell'evento traumatico. In questo manuale sono trattate: 1. le basi giuridiche e procedurali della testimonianza nelle sue varie tipologie; 2. gli aspetti psicologici e neurofunzionali dell'attenzione e della memoria; 3. i fattori che possono influenzare la testimonianza; 4. la tecnica dell'intervista con l'adulto e il minore. Antonio D'Ambrosio è specialista in psichiatria, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e criminologo. Dirigente medico presso l'Istituto di Psichiatria della 2a Università di Napoli, insegna Psicoterapia cognitivo-comportamentale alla Scuola di specializzazione in Psichiatria e alla Scuola di specializzazione in Psicoterapia Imeps-Napoli. Docente di psicopatologia forense al Master di criminologia dell'Università Sr. Orsola Benincasa di Napoli, è giudice onorario presso il Tribunale dei Minori di Napoli. Ha lavorato presso l'Istituto di psicologia cognitiva della Florida International University con il prof. Fisher.

Maggiori Informazioni

Autore Antonio D'Ambrosio
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Num. Collana 118
Lingua Italiano
Indice Antonio D'Ambrosio, Premessa Ron Fisher, Prefazione Introduzione Alfonso D'Avino (Magistrato-Procura della Repubblica di Napoli), Aspetti legali della testimonianza: gli aspetti giuridici delle dichiarazioni nel nostro sistema processuale (Premessa; Le dichiarazioni del testimone; Le dichiarazioni della persona sottoposta a indagini; L'interrogatorio del collaboratore di giustizia; Le modalità di raccolta delle dichiarazioni; Conclusioni) Enrico Volpe (Docente di Neurologia II Università degli Studi di Napoli),Anatomia funzionale della memoria (Sistema di attivazione; Sistema di conservazione; Meccanismi biochimici e molecolari della memoria; Sviluppo della memoria) Aspetti e teorie cognitive dell'apprendimento e della memoria (Antologia con il computer: il modello di plurimmagazzinamento; Le teorie della memoria; Le teorie delle reti) La psicologia forense (Breve storia della psicologia forense; La valutazione forense contro la valutazione clinica; La deposizione dei testimoni o delle vittime contro l'interrogatorio ai sospettati; La fallibilità della memoria. La falsa testimonianza) L'intervista cognitiva (IC) (La prima versione. Breve panoramica; L'IC rivisitata; La sequenza dell'IC; Ipotesi e teorie rilevanti citate nell'IC; La libera narrazione; L'IC è migliore dei metodi alternativi?; Conclusioni; Appendice. Sommario delle diverse fasi dell'intervista cognitiva) L'intervista del testimone minorenne (La memoria del minore; La falsa testimonianza nel minore; I protocolli di intervista dei minori; Appendice. Il NICDH: protocollo di intervista investigativo sui minori).
Stato editoriale In Commercio