Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Melodia. Un Libro Da Leggere E Da Studiare

ISBN/EAN
9788834015865
Editore
Astrolabio Ubaldini
Collana
Adagio
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
456

Disponibile

34,00 €
È cosa nota che sulla melodia in quanto tale, sul suo trattamento, la sua conduzione, le sue tecniche compositive, c'e' pochissimo da dire. La penuria e, tutto sommato, l'insignificanza della letteratura specifica sulla melodia, soprattutto se confrontata con l'imponente corpo di scritti dedicati all'armonia, o anche al ritmo o all'orchestrazione o alla forma, si possono constatare rapidamente e senza alcuno sforzo. Qui, ancor piu' che nel suo 'manuale di armonia', si misura la fecondita' del metodo storicizzante di de la motte: l'idea portante della sua pluridecennale impresa storico-teorico-didattica e' che esprimersi in musica sia un processo molto meno tecnico, piu' in continuita' con le esperienze e le capacita' comuni di quanto non ci faccia credere il farraginoso, intricato e talora feticistico sistema di educazione musicale oggi in uso. Paradossalmente, il principale strumento per dimostrare questa tesi sta in una radicale storicizzazione dei procedimenti compositivi. Dunque, de la motte non analizza la melodia, bensi' come si manifesta, come si struttura, come viene inventata la conduzione melodica nelle epoche piu' lontane e nei contesti piu' svariati: dalla musica reservata alla musica leggera del novecento, dalle canzoni per bambini al melos wagneriano, dai canti popolari a hildegard von bingen, dal gregoriano alle melodie di chopin, da schubert a ligeti, da haydn a puccini.

Maggiori Informazioni

Autore La Motte Diether De; Giani Maurizio
Editore Astrolabio Ubaldini
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Adagio
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: