Mele E Arance. Da Paul Ceèanne A Virginia Woolf. Estetica E Romanzo Modernista

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854844339
- Editore
- Aracne
- Collana
- Riverrun
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 252
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Dal titolo della celebre natura morta di paul cézanne, il saggio 'mele e arance' rappresenta un'indagine interdisciplinare sulle problematiche legate all'adozione in ambito letterario dei principi estetici della corrente pittorica post-impressionista, un'operazione grazie alla quale tra gli anni venti e trenta l'autrice inglese virginia woolf è stata tra le prime figure-chiave in letteratura a porre le basi per considerare il romanzo come un universo con una propria autonoma e fondata dignità epistemologica. L'analisi si concentra soprattutto sui romanzi to the 'lighthouse' e 'the waves', prendendo anche in considerazione i saggi critici, i racconti brevi e la corrispondenza dell'autrice, ed evidenziando il senso di limitatezza dell'esperienza individuale e la tensione verso una dimensione di impersonalità e astoricità in cui verità e bellezza vengono colte in una dinamica di continua perdita e riconquista.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Piantelli Livio | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Riverrun | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
