Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Meglio nudi che inquinati. Come difendersi dalle insidie nascoste nei capi di abbigliamento e nei tessuti [Clement - Il Punto d'Incontro]

ISBN/EAN
9788868203016
Editore
Il Punto d'Incontro
Collana
Salute e benessere
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
190

Disponibile

11,90 €
Lo sapevi che: Usare il reggiseno, soprattutto se molto stretto, può aumentare i rischi di cancro al seno? I tessuti sportivi sintetici possono ridurre le prestazioni nello sport? L’intimo sintetico troppo aderente può contribuire all’infertilità maschile? Pesticidi e metalli pesanti usati in agricoltura rimangono sui tessuti e possono rappresentare un rischio a contatto con la pelle? Basandosi su numerosi studi medici, Meglio nudi che inquinati documenta l’impennata di problemi di salute che si è verificata di pari passo con la diffusione su scala mondiale delle fibre sintetiche, dimostra che gli indumenti che indossiamo possono farci ammalare, elenca gli additivi chimici da evitare nei tessuti e indica come vestirsi senza rischi per la salute. Sostanze chimiche da cui stare in guardia quando si sceglie un capo di abbigliamento Gli effetti nocivi delle fibre sintetiche sulla salute Individuare i tessuti sintetici “mascherati” da tessuti naturali I pericoli dei tessuti antibatterici, antimicrobici, antiodore, antimacchia ecc. I vantaggi dei tessuti naturali biologici Anche il bucato uccide: le sostanze tossiche nei detersivi Il bucato ecologico e i suoi benefici per la salute

Maggiori Informazioni

Autore Clement Anna Maria; Clement Brian
Editore Il Punto d'Incontro
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Salute e benessere
Lingua Italiano