Medicina Umanistica. Autorealizzazione, salute ed evoluzione attraverso la Floriterapia di Bach. Guida ai principi, alla metodologia e alla clinica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788876764707
- Editore
- Nuova Ipsa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 1
- Pagine
- 360
Disponibile
27,00 €
30,00 €
Non un libro in più sulla Floriterapia, ma il trattato italiano più completo oggi disponibile.
Si presenta al lettore e allo studioso con tutte le carte in regola per essere valutato ed apprezzato come scritto autentico, completo, ben articolato nella partizione degli argomenti e cosa sempre più rara negli autori scientifici contemporanei scritto bene.
Tanti, troppi “volumetti” sulla Floriterapia di Bach elaborati (si fa per dire) attraverso la malcelata tecnica del copiaincolla
hanno invaso gli scaffali delle librerie. Gli autori di queste chimere da bestiario medievale hanno prestato servizio mediocre alle scienze mediche e semplicistico alla Floriterapia, relegandola a mera terapia “fai da te”.
Il libro di Iannelli e Montenero è originale, vibrante, scaturito dal vasto background culturale in loro possesso nelle discipline di cui sono specialisti e dall’esperienza pratica pluridecennale, vissuta in termini pensati, dialettici e critici, maturata nel counseling clinico-floriterapico della quotidianità professionale.
Gli autori usano un linguaggio fresco e luminoso come i fiori di cui trattano, si riportano solo alle opere di Edward Bach, quelle da Lui riconosciute e salvate (ed in questo è apprezzabile anche l’opera filologica), non ai tanti rimaneggiamenti e qualche volta anche vaneggiamenti di autori di seconda e terza mano, che hanno maldestramente trattato la materia secondo finalità non sempre trasparenti.
Lionello Milani
GLI AUTORI
Michele Iannelli.
Medico chirurgo, specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta, omeopata e floriterapeuta. È docente nei corsi di Omeopatia, Omotossicologia e Floriterapia di Bach organizzati dalla Associazione Italiana di Omotossicologia (AIOT).
Pratica una psicoterapia e una medicina olistica in cui l’uomo è preso in considerazione nella sua globalità emozionale, esistenziale, bioenergetica e biochimica.
La sua attività psicoterapeutica e di “counseling clinico olistico” è sostanzialmente tesa ad attivare un percorso individuale
verso il benessere e una migliore qualità della vita.
Paolo Montenero.
Medico chirurgo, specialista in Neurologia, Fisiatria e Patologia Generale è Vicepresidente dell’Associazione Medica Italiana di Floriterapia.
Dopo una lunga esperienza ospedaliera in Neuroriabilitazione e nella direzione sanitaria della Comunità di Capodarco
sede di Roma, è attualmente il dirigente responsabile della Clinica di Riabilitazione Villa Sacra Famiglia di Roma.
Ha incarichi di docenza presso le Università di Roma e presso le scuole dell’Associazione Medica Italiana di Floriterapia
e dell’Associazione Italiana di Omotossicologia
Maggiori Informazioni
Autore | Iannelli Michele; Montenero Paolo; Milani Lionello |
---|---|
Editore | Nuova Ipsa |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: