Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Medicina Tradizionale cinese, Moxa e digitopressione in Gravidanza

ISBN/EAN
9788876765001
Editore
Nuova Ipsa
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
Ristampa 2013
Pagine
54
20,00 €
Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l’uso delle mani, quelle “mani non armate”, e a volte attraverso l’uso di sostanze naturali. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Con gli acronomi che nei secoli l’hanno definita da Malajed, Mammana, levatrice sino all’Ostetrica/o di oggi ma conservando sempre le stesse prerogative cioè la ricerca e la cura della fisiologia. Altrettanto antiche sono le origini della MTC, da un analisi dettagliata molte sono i parallelismi che accomunano queste due arti, che hanno degli obbiettivi comuni quali: il rispetto della fisiologia, la prevenzione delle patologie, la ricerca e l’ attivazione di energie vitale. Nel corso dei secoli la MTC ha conosciuto una fama altalenante [...] Solo negli ultimi decenni, grazie alla sua efficacia, ha avuto il sopravvento, riaffermandosi in tutto il mondo; tanto che anche la medicina convenzionale ne ha convalidato i fondamenti scientifici. Alcune delle tecniche messe a punto nel corso dei secoli dai medici cinesi, quali la moxibustione e la digitopressione, possono essere apprese e applicate facilmente; il loro utilizzo nei vari trimestri di gravidanza hanno scientificamente dimostrato un minor ricorso all’utilizzo di farmaci e una drastica riduzione del ricorso al taglio cesareo elettivo. Infatti anche nel nostro paese, in ambito ostetrico, cominciano a fiorire i primi ambulatori che prestano assistenza sanitaria applicando la MTC. L’apprendimento e l’uso di tale tecniche può rappresentare un valido aiuto nella gestione della gravidanza, poiché trattandosi di tecniche non invasive e prive di controindicazioni possono essere utilizzate tutte le volte che questa sta per essere pregiudicata: iperemesi, presentazioni anomali, travaglio prolungato, etc. L’intento che ci proponiamo con questo manuale, nato sulla base del supplemento didattico al corso teorico pratico su “Medicina Cinese. Moxibustione e Digitopressione nella gravidanza”, è quello di fornire i principi e le conoscenze della MTC indispensabili alle figure professionali che operano nell’ambito della gravidanza, affinché possano applicarli nella pratica assistenziale del proprio settore disciplinare. Dott. Elio Lopresti Presidente Collegio Provinciale Ostetrici Palermo

Maggiori Informazioni

Autore Marino Vito; La Sala Batà Angela M.; Lentini Giovanni
Editore Nuova Ipsa
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: