Medicina periconcezionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788855320115
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 384
Disponibile
79,00 €
La medicina periconcezionale è quella branca della medicina materno-fetale che si occupa della coppia prima del concepimento (periodo preconcezionale) e della gravidanza che segue fino alla 22° settimana di gestazione.
Colma in questo modo un vuoto specialistico che persiste da circa tre lustri: il vuoto tra la medica della riproduzione e la medicina perinatale.
L’obiettivo di questo volume è di sistematizzare una branca che si occupi della coppia desiderosa di prole prima che la gestazione abbia inizio, con il principio di guardarsi bene dal medicalizzare la fisiologia della riproduzione e quello invece di seguirne le movenze per intervenire, se necessario, al momento giusto. In questo modo gli Autori vogliono indirettamente diffondere l’idea che la gravidanza deve essere sempre una scelta ragionata, intelligente ma frutto di amore, e non un caso.
La medicina periconcezionale costituisce l’espressione del concetto fondamentale di continuo tra la vita preconcezionale e quella intrauterina e rappresenta un nuovo ponte specialistico, quello riproduttivo-perinatale, che unisce branche affini ma diverse e che ha solide, proprie f ondamenta e ambiti di ricerca e di didattica specifici.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Renzo Gian Carlo;Giardina Irene |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Il rischio e la patologia - Anamnesi e fattori di rischio G.C. Di Renzo, I. Giardina Il rischio e la patologia - Gravidanza ad alto rischio G.C. Di Renzo, I. Giardina Il rischio e la patologia - Modificazioni materne nel periodo periconcezionale I. Giardina, C. De Luca Il rischio e la patologia - Genesi delle grandi sindromi ostetriche G.C. Di Renzo, V. Tosto Il rischio e la patologia - Screening e controllo nel I trimestre della gravidanza fisiologica C. De Luca, V. Tosto, G.C. Di Renzo Il rischio e la patologia - Esami e assistenza periconcezionale V. Tosto, G.C. Di Renzo Il rischio e la patologia - Il dogma chirurgico e la medicina dell’evidenza G.C. Di Renzo, V. Tosto, I. Giardina Sviluppo dei sistemi - Fattori di rischio per lo sviluppo di organi e sistemi F. Bavetta, V. Tosto, G.C. Di Renzo Sviluppo dei sistemi - Sviluppo della placenta umana C. Mandò Sviluppo dei sistemi - Patologia del trofoblasto I. Giardina, L. Monfreda Sviluppo dei sistemi - Liquido amniotico: fisiologia e patologia A. Barbati, G.C. Di Renzo Sviluppo dei sistemi - Fisiopatologia del cordone ombelicale C. Antonelli, G. Clerici Alimentazione e nutrizione - Richiesta energetica, incremento ponderale e composizione corporea V. Del Balzo, R. Asprino Alimentazione e nutrizione - Aspetti nutrizionali periconcezionali V. Del Balzo, R. Asprino Alimentazione e nutrizione - Dieta mediterranea V. Del Balzo, V. Vitiello Alimentazione e nutrizione - Obesità E. Torlone, S. Parrettini Alimentazione e nutrizione - Iperglicemia in gravidanza e cure preconcezionali I. Giardina, G.C. Di Renzo Alimentazione e nutrizione - Origine fetale delle malattie dell’adulto I. Cetin, M.I. Mazzocco, F. Parisi Screening - Screening periconcezionali G.C. Di Renzo, F. Bavetta, I. Giardina Screening - Ecografia: principi e applicazioni in epoca periconcezionale I. Giardina, G.C. Di Renzo Screening - Ecografia nelle emergenze ostetriche del I trimestre I. Giardina, L. Di Fabrizio Screening - Velocimetria Doppler I. Giardina, C. De Luca Screening - Test prenatali non invasivi G. Coata, E. Picchiassi, F. Tarquini Screening - Diagnosi pre-natale invasiva I. Giardina, C. De Luca Tecniche di riproduzione assistita - Come prepararsi alla gravidanza medicalmente assistita C. Antonelli, S. Gerli Tecniche di riproduzione assistita - Conoscere i rischi: è possibile prevenire? B. Pugliese, S. Gerli Tecniche di riproduzione assistita - Genetica ed epigenetica nella PMA L. Gianaroli, M.C. Magli Più di un embrione - Gestione delle gravidanze multiple G.C. Di Renzo, L. Di Fabrizio, F. Bavetta, I. Giardina Farmaci, supplementi e rischio ambientale - Farmacocinetica e farmacodinamica nel periodo periconcezionale R. Fesce Farmaci, supplementi e rischio ambientale - Inquinamento ambientale, lavoro e riproduzione G.C. Di Renzo, V. Tosto Problematiche mediche - Patologie cardiache e renali I. Giardina, V. Magnelli Problematiche mediche - Epilessia e altra patologia neurologica L. Di Fabrizio, V. Tosto, G.C. Di Renzo Problematiche mediche - Oncologia e periodo periconcezionale V. Tosto, I. Giardina, S. Gerli, G.C. Di Renzo Problematiche mediche - Malattie autoimmuni e gravidanza I. Giardina, M. Pennoni Problematiche mediche - Trombofilia e discoagulopatie F. Paciullo, P. Gresele Problematiche mediche - Patologia endocrina in epoca periconcezionale L. Di Fabrizio, V. Tosto, G.C. Di Renzo Problematiche mediche - Salute orale e medicina perinatale S. Abati Problematiche mediche - Patologia psichiatrica e gravidanza C. De Luca, V. Tosto, G.C. Di Renzo Problematiche mediche - Pap test anomalo e gravidanza V. Tosto, G.C. Di Renzo Problematiche mediche - Fibromatosi uterina e gravidanza V. Tosto, G.C. Di Renzo Problematiche mediche - Endometriosi e fertilità V. Tosto, G.C. Di Renzo Infezioni - Il microbiota I. Giardina, G.C. Di Renzo Infezioni - Patologia infettiva in gravidanza C. De Luca, I. Giardina, V. Tosto, E. Brillo, G.C. Di Renzo Infezioni - Infezione da Citomegalovirus G. Nigro Infezioni - Infezioni emergenti I. Giardina, L. Di Fabrizio Infezioni - Vaccinazioni G.C. Di Renzo, F. Bavetta, E. Brillo, I. Giardina Infezioni - Antibioticoterapia e abusi S. Tedeschi, F. Tumietto Miscellanea - Dermatologia e cosmesi I. Giardina, L. Monfreda Miscellanea - Miti e credenze sulla fertilità F. Bavetta, V. Tosto, G.C. Di Renzo Miscellanea - L’occhio P.A. Galli Miscellanea - Le domande più frequenti V. Tosto, I. Giardina |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: