Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Medicina necroscopica

ISBN/EAN
9788821428814
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
320
42,50 €
50,00 €
La Medicina necroscopica rappresenta una realta` operativa che si e` venuta a delineare nel passaggio dalla medicina privatistica e mutualistica proprio del S.S.N. Le problematiche poste dall`accertamento delle cause e della realta` della morte eccedono, infatti, l`ambito delle previsioni contenute nel Regolamento di Polizia Mortuaria e postulano, rispetto al passato, una maggiore professionalita` del medico di Medicina generale, cui spetta il compito di accertare le cause della morte dei soggetti deceduti al di fuori di reparti di degenza, e del medico necroscopo, al quale spetta il compito di accertare la realta` della morte. Si tratta di prestazioni ricche di implicazioni e significati sul piano umano e sociale, nonche` nei riflessi di svariate esigenze dei congiunti della persona defunta, che possono assumere grande rilievo sul piano giuridico, e segnatamente sul piano civilistico, amministrativo, assicurativo, previdenziale, oltre che a livello del diritto penale. Da cio` l`esigenza di unificare, in una visione d`insieme, i problemi che caratterizzano la medicina necroscopica, concettualizzando a tal scopo nozioni sparse nei diversi capitoli della trattatistica medico-legale. L`intento e` quello di conferire alla medicina necroscopica un autonomo spazio sul piano interpretativo, applicativo ed organizzativo, nella consapevolezza che, allo stato, l`accertamento delle cause e della realta` della morte e` il piu` delle volte inadeguato, privo di reali contenuti, coerentemente del resto con le obsolete e contradditorie previsioni normative dettate in materia dal Regolamento di Polizia Mortuaria.'''

Maggiori Informazioni

Autore De Fazio Francesco
Editore Edra Masson
Anno 1997
Lingua Italiano
Indice Accertamento e certificazione della realta` della morte. Problematiche bioetiche, deontologiche e psicologiche della morte. Espianti d`organo. Accertamento delle cause di morte ed autopsie. Medicina necroscopica ed amministrazione della giustizia. Obitori - depositi di osservazione e problematiche cimiteriali. Profili costituzionali ed amministrativi della medicina necroscopica.''''