Medicina Naturale Per Prevenire E Curare Il Cancro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856810813
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Self-help
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 176
Disponibile
23,00 €
Negli ultimi anni una grande quantità di studi scientifici ha dimostrato la capacità antitumorale di varie sostanze naturali ed ha evidenziato i meccanismi biologici attraverso cui essa si realizza. Tali scoperte hanno rivoluzionato le prospettive della prevenzione e della cura dei tumori. La più recente evoluzione dei saperi consente ora di valorizzare e utilizzare non solo le risorse che da sempre fanno parte del nostro potenziale patrimonio energetico, ma anche quelle che costituiscono un nostro immenso e ancora largamente inutilizzato capitale terapeutico. C'è un'altra analogia che emerge da questo paragone. Così come le energie rinnovabili consentono di realizzare uno sviluppo eco-sostenibile, la medicina naturale permette a sua volta di attuare una cura bio-sostenibile, perchè non produce la tossicità della chemioterapia. Il testo non solo realizza una sintesi dei dati scientifici attualmente disponibili sulla prevenzione e la cura naturale del cancro, ma soprattutto spiega come una specifica associazione di sostanze possa da un lato potenziare la risposta immunitaria del paziente oncologico e dall'altro attaccare i molteplici processi che sostengono la malattia tumorale. Il volume non vuole indurre ad abbandonare le normali misure adottate per contrastare i tumori, ma spiega come queste possano essere proficuamente integrate e potenziate. Un libro semplice e consultabile da chiunque ma al tempo stesso documentato e argomentato. Che può davvero aiutare.
Maggiori Informazioni
Autore | Lalla Claudio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Self-help |
Num. Collana | 58 |
Lingua | Italiano |
Indice | Avvertenza Introduzione (La reale efficacia della chemioterapia; L'immunostimolazione; La terapia molecolare; La medicina delle corporation; Il principio di precauzione; La medicina integrata) La prevenzione del cancro (Alimentazione e prevenzione del cancro; L'attività fisica; Indicazioni preventive specificamente mirate; Alcune considerazioni su prevenzione primaria e secondaria) Fattori di rischio psicologici, psico-neuro-immunologia e psico-oncologia (Fattori psicologici di rischio tumorale; La psico-neuro-immunologia; La psicoterapia; La pratica dell'immaginazione guidata) Le sostanze naturali ad azione antitumorale (Melatonina; Aloe; Astragalo; PSK e PSP; Curcumina; Quercetina; Epigallocatechina gallato; Resveratrolo; Genisteina e daidzeina; Silimarina e silibinina; Indolo-3-carbinolo; Inositolo esafosfato; Licopene; Acido ellagico; Modified Citrus Pectin) Immunoterapia naturale (La risposta immunitaria al cancro; L'azione immunostimolanti delle sostanze naturali) La terapia molecolare del cancro con le sostanze naturali (Blocco del ciclo cellulare; Induzione dell'ipoptosi; Intervento congiunto di blocco della replicazione e induzione dell'apoptosi; Azione anti-invasiva; Azione anti-angiogenetica; Impedimento della metastatizzazione; Promozione della differenziazione cellulare) La formula generale delle dodici sostanze Integrazioni della formula per la terapia mirata dei quattro più diffusi tumori maligni della nostra società (Cancro del polmone; Carcinoma della mammella; Carcinoma della prostata; Cancro al colon-retto) Dosaggi, controindicazioni e interazioni Biodisponibilità, affinità tessutale e passaggio attraverso la barriera emato-encefalica (Biodisponibilità; Affinità tessutale; Passaggio attraverso la barriera emato-encefalica) Associazioni, effetti sinergici e possibili interferenze con la chemioterapia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: