MEDICINA ESTETICA - Obesità, Insufficienza Venosa Cronica, Malattia Varicosa, Linfedema

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788885625235
- Editore
- Salus Internazionale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 419
Disponibile
37,00 €
Con l’arrivo del nuovo Millennio, la Società Italiana di Medicina Estetica, che festeggia il venticinquesimo anniversario, ha dedicato il proprio XXI Congresso Nazionale ad una patologia che senza dubbio rappresenta uno dei problemi sanitari più importanti delle società moderne, caratterizzate dal cosiddetto "benessere": l’obesità.
In questo testo, il terzo della serie di pubblicazioni a carattere didattico-formativo realizzate dalla SIME in occasione degli ultimi tre Congressi, si riportano gli interventi di autorevoli clinici e studiosi dell’argomento con aggiornamenti ed approfondimenti nei campi eziopatogenetico, diagnostico, clinico e terapeutico. Sono altresì presenti le relazioni della seconda parte didattico-formativa del Congresso riguardanti le patologie sovente incontrate in Medicina Estetica: insufficienza venosa cronica, linfedema e PEFS ("cellulite"). Come sempre, conclude la rassegna la sezione dedicata alle novità al vaglio della Medicina Estetica.
Maggiori Informazioni
Autore | Bartoletti Alberto C. |
---|---|
Editore | Salus Internazionale |
Anno | 2000 |
Lingua | Italiano |
Indice | OBESITÀ Aspetti morfologici e funzionali del tessuto adiposo. Aspetti funzionali del tessuto adiposo: l’ossido nitrico e la leptina. Tessuto adiposo e metabolismo. Aspetti endocrino-metabolici nell’obesità femminile nelle varie tappe della vita. Approccio psicometrico al paziente obeso. L’io e la sua immagine corporea: la percezione del sé nella persona obesa. Consumi alimentari e stile di vita in Italia. Valutazione della composizione corporea. Monitoraggio dell’obesità: quale diagnostica di laboratorio. Complicanze endocrine e metaboliche. Complicanze osteoarticolari. Complicanze cardiovascolari e respiratorie. Complicanze venolinfatiche. L’approccio cognitivo e comportamentale nel trattamento dell’obesità. Farmacologia dell’obesità. Terapia dietetica. L’attività fisica nell’obesità. Selezione e follow-up dei pazienti chirurgici. INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA, MALATTIA VARICOSA Il microcircolo: la fisiopatologia e la diagnostica. Insufficienza venosa cronica: valutazione mediante laser doppler. Il ruolo del piede in flebologia. La clinica dell’insufficienza venosa cronica e della malattia varicosa. La pannicolopatia edematofibrosclerotica. La terapia medica dell’insufficienza venosa cronica. La scleroterapia delle teleangectasie degli arti inferiori nella IVC. Il trattamento delle pigmentazioni post-scleroterapia. La chirurgia dell’insufficienza venosa cronica e della malattia varicosa (ciò che deve sapere il medico estetico). La laserterapia. La riabilitazione del paziente flebopatico. LINFEDEMA DEGLI ARTI Fisiopatologia dei linfedemi. Diagnostica clinica e strumentale. Trattamento conservativo medico e fisioterapeutico. Chirurgia derivativa: microchirurgia (che cosa deve sapere il medico estetico). Chirurgia resettiva: plastiche, linfoliposuzioni (ciò che deve sapere il medico estetico). NOVITÀ AL VAGLIO DELLA MEDICINA ESTETICA Reviderm-intra. Dermalive. Formacryl: valutazione immunoistochimica ed ultrastrutturale. Tecnica cross-linked. Perlane. Correzione di difetti estetici dei tessuti molli per dissezione sottocutanea. Idroelettroforesi. Tecnica LPG: un anno dopo. J-tip. Endermolaser. Laser ultrapeel. Nuove strategie nel trattamento della pelle secca. Laser-terapia non ablativa. Esperienza francese di un’emulsione coadiuvante nei processi di riparazione cutanea. |
Questo libro è anche in: