Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Medicina d' Urgenza e Terapia Intensiva del cane e del gatto [Vigano' - Elsevier Masson]

ISBN/EAN
9788821427190
Editore
Edra Masson
Formato
Cartonato
Anno
2004
Pagine
352
102,00 €
119,00 €
Questo manuale risponde a un`esigenza largamente condivisa dai medici veterinari italiani: quella di trovare in un`unica opera, sintetica e di facile consultazione, tutte le informazioni necessarie per affrontare l`assistenza al paziente acuto. L`opera e` rivolta ai veterinari che operano in pronto soccorso, ma anche a chi, pur svolgendo la propria attivita` in ambulatorio, puo` essere chiamato a gestire situazioni critiche. La descrizione dell`approccio diagnostico e terapeutico e` accompagnata da numerose tabelle, schemi e flow-chart di sintesi, per consentire ai lettori di applicare piu` facilmente il corretto procedimento clinico. Il volume, al quale hanno collaborato numerosi specialisti italiani, e` articolato in tre parti. La prima introduce gli argomenti della medicina d`urgenza di base: dallo shock agli squilibri acido-base, con una particolare attenzione alle indagini strumentali, al monitoraggio e alle procedure salvavita. La seconda affronta le emergenze relative ai diversi apparati o quadri morbosi (addome acuto, emergenze cardiovascolari, neurologiche, traumatologiche, oftalmologiche, ematologiche e avvelenamenti). La terza e` dedicata alla terapia intensiva e tratta, oltre alle emergenze metaboliche, la nutrizione enterale e parenterale, la sedazione, l`anestesia e la terapia del dolore nel paziente critico.

Maggiori Informazioni

Autore Viganò Fabio
Editore Edra Masson
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I - Medicina d`urgenza di base: Come realizzare un pronto soccorso; Triage e gestione del paziente acuto; Lo shock; Sindrome della risposta infiammatoria sistemica e sindrome da insufficienza d`organo multipla; Squilibri acido-base; Fuidoterapia; Procedure salvavita delle vie aeree; Il monitoraggio in pronto soccorso e terapia intensiva. Parte II - Procedure diagnostiche e terapeutiche: L`addome acuto; Emergenze cardiovascolari; Emergenze neurologiche; Emergenze traumatologiche; Emergenze oftalmologiche; Emergenze ematologiche; Avvelenamenti. Parte III - Terapia intensiva: Nutrizione enterale e parenterale; Sedazione, anestesia e terapia del dolore nel paziente critico; Emergenze metaboliche.
Disponibilità Ultime Copie
Stato editoriale Fuori catalogo