Medicina clinica - Medicina interna, Chirurgia generale, Principi di farmacologia generale e applicata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821426339
- Editore
- Edra Masson
- Collana
- Scienze Infermieristiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 496
Non Disponibile
54,00 €
La figura delliinfermiere in questi ultimi anni e` cambiata radicalmente: non piu` semplice esecutore di i`mansioni", bensi` responsabile in prima persona delliattivita` assistenziale. La legislazione italiana ha infatti istituito un Corso di Laurea per la preparazione di questa i`nuova" figura professionale. Questo testo risponde a tale esigenza didattica ed e` stato scritto pensando alle nuove competenze e responsabilita` che liinfermiere oggi deve assumere. Vengono descritte le malattie dei vari apparati partendo dal richiamo anatomico, continuando con la sintomatologia, la diagnosi e la terapia. Una parte ponderosa e` stata dedicata alla farmacologia: e` liinfermiere la persona preposta alla somministrazione dei farmaci ed e` quindi necessario che conosca come avvengono liassorbimento, la distribuzione e lieliminazione, quali sono i farmaci indicati per una specifica patologia e soprattutto i principali effetti collaterali degli stessi. Le note a margine e lievidenziazione grafica dei paragrafi dedicati alla terapia rendono il volume uno strumento indispensabile non solo per gli studi, ma anche per la consultazione negli anni post-laurea.
Maggiori Informazioni
Autore | Antonaci Alfredo; De Arcangelis Alberto; Paggi Anna |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze Infermieristiche |
Lingua | Italiano |
Indice | - Incontro con il paziente. - Malattie del sistema immunitario. - Malattie reumatiche. - Malattie del cuore. - Malattie del sangue. - Malattie infettive. - Malattie endocrino-metaboliche. - Malattie delliapparato digerente. - Malattie delliapparato respiratorio. - Malattie del rene e delle vie urinarie. - Principi generali di farmacologia. |
Questo libro è anche in: