MEDICINA CINESE: LA RADICE E I FIORI. Corso di sinologia per medici e appassionati [Boschi - Ambrosiana]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808086273
- Editore
- Ambrosiana / CEA
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2003
- Pagine
- 368
Disponibile
45,70 €
Medicina Cinese: la radice e i fiori è un testo pensato per medici e terapeuti, ma costituisce un’utile introduzione alla cultura cinese anche per gli amatori e appassionati. Un aiuto concreto nel superare le barriere linguistiche e culturali che pregiudicano uno studio verace ed efficace della Medicina Cinese, finalmente reinserita nel suo quadro di riferimento storico e filosofico. Le ricchissime citazioni - anche inedite - tradotte direttamente dal cinese all’italiano, i puntuali riferimenti bibliografici a opere occidentali, il taglio umanistico e antropologico, la trattazione lineare e succinta di argomenti normalmente elusi per la loro complessità (cosmogonia, cosmologia, cronobiologia, biotipologia ecc.) rendono il volume un’opera unica nel panorama delle pubblicazioni in lingua italiana.
La trattazione si può suddividere in tre temi principali:
· Introduzione generale alla cultura cinese, per fornire ai non esperti le nozioni basilari sulla lingua, la storia, le fonti, la filosofia e la scienza cinesi, indispensabili per la comprensione dei temi più specifici trattati nella parte centrale. Elementi di cosmogonia, cosmologia, e numerologia utili a una più profonda comprensione del rapporto tra micro- e macrocosmo.
· Trattazione specifica dei concetti cardine della Medicina Cinese, tanto nella loro applicazione attuale quanto nel loro sviluppo storico, alla luce delle nuove scoperte archeologiche che stanno rivoluzionando la storia della MTC.
Elementi di approfondimento epistemologico, riferiti alle recenti sperimentazioni scientifiche e all'attualità dei problemi inerenti la salute, per inquadrare la medicina del futuro.
Maggiori Informazioni
Autore | Boschi Giulia |
---|---|
Editore | Ambrosiana / CEA |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - Lineamenti introduttivi - La barriera linguistica - Introduzione storica alla civiltà cinese - Origini della Medicina Tradizionale Cinese - Breve excursus tra le scuole filosofiche pre-Han attraverso l'analisi dei concetti di Tian (“cielo”), Dao (“via”), De (“virtù”) - Cosmogonia e cosmologia - Yin e Yiang nella MTC - Qi, Jing e Shen - Le cinque fasi e i sei Qi - Teoria dei meridiani e computo del tempo - Psiche e soma - La radice e i fiori. |
Questo libro è anche in: