Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Medici nella storia d'Italia. Per una tipologia della professione medica

ISBN/EAN
9788842049586
Editore
Laterza
Collana
Storia e società
Formato
Libro rilegato
Anno
1996
Pagine
228

Disponibile

18,08 €
Uno dei problemi più dibattuti, nell'ambito della tipologia delle professioni, è quello della nascita, dell'affermazione, del consolidamento e dell'eventuale declino di questa o quella figura professionale. Questo libro, attraverso una galleria di personaggi, descrive come si sono configurati via via, dal Settecento al Novecento, in Italia, il patologo e il clinico, il medico alternativo e il medico di famiglia, il medico di laboratorio e il radiologo, l'ostetrico-ginecologo e il neuropsichiatra, il ricercatore-scienziato e il grande chirurgo. Più in generale, delinea i 'caratteri originali' del medico d'oggi. Inoltre, attraverso l'analisi storica dei nessi tra professione e società, contribuisce a chiarire gli antefatti della questione sanitaria odierna.

Maggiori Informazioni

Autore Cosmacini Giorgio
Editore Laterza
Anno 1996
Tipologia Libro
Collana Storia e società
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio