Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Medical Malpractice - Problematiche valutative e fattori di rischio [Bianchin - CG Edizioni Medico Scientifiche]

ISBN/EAN
9788871103211
Editore
CG Edizioni Medico Scientifiche
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
112

Disponibile

10,00 €
Il libro raccoglie una serie di articoli scritti dall'autore per la rivista Decidere in Medicina e inseriti nella rubrica Decisione e Responsabilità. In essi vengono affrontati rilevanti problematiche medico-legali sulla malpractice con un approccio non dottrinario o giuridico, più frequente nella pubblicistica italiana, ma sulla base delle evidenze scientifiche derivanti dalla revisione della letteratura internazionale, anche per la mancanza di lavori scientifici nazionali in materia. Da questa emergono evidenze di indubbio interesse che spesso destano preoccupazione e che talora vanno a sfatare alcune diffuse credenze. Tra queste la scarsa relazione tra gli errori, i danni ai pazienti e la qualità delle cure da una parte e le liti legali per contestata malpractice dall'altra. II che significa che raramente i pazienti realmente danneggiati richiedono ristoro e che le richieste di risarcimento raramente sottendono dei trattamenti negligenti. Per la paradossale mancanza di questa intersezione, l'analisi dei claims (richieste di risarcimento per malpractice) si rivela un sistema di rilevamento degli eventi avversi ai fini della gestione del rischio tra i meno efficaci. Non può che destare ogni perplessità la scarsa relazione tra contestata malpractice e la qualità delle cure erogate.

Maggiori Informazioni

Autore Bianchin Claudio
Editore CG Edizioni Medico Scientifiche
Anno 2013
Tipologia Compendi / Tascabili
Lingua Italiano
Indice Problematiche valutative - L’affidabilità delle valutazioni nell’ambito della malpractice medica e il disaccordo tra valutatori - Errori sistematici nella valutazione retrospettiva dei casi di malpractice - L’outcome bias - Fattori di rischio - La relazione tra richieste di risarcimento, errori e qualità delle cure - Il controverso rapporto tra linee guida e contenzioso per malpractice - La natura “impraticabile” del Consenso Informato - Qualità percepita, reclami e liti per malpractice - Chi denuncia, chi viene denunciato e perché - Comunicare o non comunicare l’errore al paziente - L’influenza nella pratica medica della medicina difensiva - Il rapporto con il sistema legale - I limiti della cartella clinica come strumento di difesa