Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Medical devices e diritto penale

ISBN/EAN
9788828859864
Editore
Giuffrè
Collana
Sistema penale economia e ambiente
Formato
Libro in brossura
Anno
2023

Disponibile

42,00 €
L'intrinseca complessità che caratterizza le nuove tecnologie ha reso quello delle I.A. un settore imperscrutabile e, tendenzialmente, inaccessibile ai "non addetti ai lavori". Tra questi, anche il giurista che, sempre più spesso, si trova a dover fronteggiare le ripercussioni che la capillare diffusione della computer science provoca nei più disparati ambiti del vivere sociale. Anche il comparto sanitario ha investito nell' implementazione del c.d. "ambiente digitale", con evidenti ripercussioni, in termini di efficienza, sia nell' attività di cura che in quella logistico-amministrativa. Ai benefici assicurati dal ricorso a sistemi di I.A. fanno, però, da contraltare spinosi interrogativi, posto che le caratteristiche connaturate ai dispositivi più avanzati palesano un evidente attrito tra I.A. e il diritto penale. Obiettivo del presente lavoro è allora quello di valutare se, a legislazione vigente, sia veritiero confidare nella "tenuta" del diritto penale rispetto ai c.d. "rischi della modernità" o se, nel lungo periodo, non sia invece preferibile incoraggiare il ricorso a strumenti più duttili, onde scongiurare il pericolo che l'"avanzata artificiale" trovi nella regolamentazione giuridica un ostacolo, piuttosto che un incentivo, con evidente pregiudizio dei benefici che ciò comporterebbe per l'uomo.

Maggiori Informazioni

Autore Terrizzi Laura Anna
Editore Giuffrè
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Sistema penale economia e ambiente
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio