Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Mediazione e servizi alla famiglia. Una nuova cultura di intervento in Sicilia occidentale

ISBN/EAN
9788854853942
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
268

Disponibile

16,00 €
La mediazione è una delle forme più innovative con cui la collettività ha cercato di affrontare la conflittualità legata all’aumento di complessità dei legami sociali e all’amplificazione delle differenze tra interessi, valori e obiettivi dei diversi attori della vita quotidiana. In ambito familiare lo specifico della mediazione è quello di essere un intervento volto alla riorganizzazione delle relazioni e alla risoluzione o attenuazione dei conflitti in caso di separazione o di divorzio. In Sicilia la mediazione familiare ha trovato uno dei primi territori di sviluppo, a conferma di una sensibilità coltivata nel tempo da psicologi e avvocati, ma soprattutto da assistenti sociali che hanno saputo operare in gruppi interdisciplinari. Le esperienze di mediazione vengono intrecciate all’analisi intorno al rapporto tra mediazione, servizi e società civile, come pure al contributo che avvocati, magistrati e operatori dei servizi sono in grado di offrire nella gestione dei conflitti nei matrimoni misti e nell’affido condiviso, senza trascurare la riflessione su ostacoli, potenzialità e linee di sviluppo auspicate per la mediazione all’interno dei servizi per la famiglia.

Maggiori Informazioni

Autore Di Rosa Roberta Teresa; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg