Mediare e rimediare. La contraffazione nella prospettiva franco-italiana e internazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854817500
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 264
Disponibile
15,00 €
Questo volume è il frutto di una riflessione nata in occasione del convegno internazionale “Mediare e rimediare: la contraffazione nella prospettiva franco–italiana ed internazionale” tenutosi presso l’Università degli Studi di Milano il 12 e 13 giugno 2006. Il comitato scientifico e una parte consistente degli oratori hanno proseguito lo studio dei temi affrontati attraverso la realizzazione di un’opera scientifica e divulgativa il cui obiettivo è quello di essere utile ai ricercatori e agli studenti della proprietà intellettuale e del corso di laurea in Mediazione linguistica e culturale.
Nella prima parte del volume che raccoglie i contributi di tipo giuridico, si possono individuare tre sezioni: la prima prende in considerazione il diritto come riflesso della lingua e della cultura; la seconda esamina le norme giuridiche e la loro applicazione in Francia, in Italia e nel mondo; la terza, infine, cerca di definire le frontiere della proprietà intellettuale. Nella seconda parte del volume, focalizzata sugli aspetti linguistici e culturali in tema di contraffazione, si possono individuare due sezioni: la prima è dedicata al tema del linguaggio come mediazione delle culture in materia di proprietà intellettuale; la seconda esamina invece il problema della contraffazione in relazione a testi letterari.
Maggiori Informazioni
Autore | Jullion Marie Christine; Manderieux Laurent |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: