Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Meccanismi d'asta

ISBN/EAN
9788843012626
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
274

Disponibile

21,20 €
Le aste rappresentano una modalita' di scambio di beni tra le piu' diffuse e storicamente consolidate nella prassi comune. Questo volume intende presentare una trattazione dei principali temi che costituiscono il fondamento della teoria economica delle aste, sia dal punto di vista dell'analisi positiva, sia dal punto di vista dell'analisi normativa. Le ipotesi piu' rilevanti per l'analisi normativa sono quelle in cui il centro del meccanismo ha natura pubblica e utilizza l'asta come metodo di selezione di una controparte contrattuale o di regolamentazione preventiva di un settore d'attivita.

Maggiori Informazioni

Autore Parisio Lucia
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 70
Lingua Italiano
Indice Introduzione/Le procedure d´asta: aspetti generali/Aspetti storici ed istituzionali/ Alcune elementari classificazioni/Forme d´asta nella letteratura economica/La valutazione economica dell´oggetto/Le aste come giochi non-cooperativi/Caratterizzazione generale di un modello economico di asta/Assunzioni generali dei modelli economici di asta/Il modello generale d´asta: strategie dei bidders nelle quattro forme d´asta tipiche/I modelli particolari di asta inclusi nel modello generale/Il modello a valori privati indipendenti (IPV)/Il Revenue Equivalence Theorem/Estensione dell´equivalenza al caso delle aste ad oggetti multipli/Strategia ottima nel modello IPV con agenti avversi al rischio/Strategie degli agenti nei modelli d´asta IPV per oggetti di valore incerto: il ruolo dell´assunzione di "EU bidders"/Aste e valutazioni comuni e correlate/Modelli d´asta a valor comune: caratterizzazione generale/Un approfondimento sulla caratterizzazione e sul ruolo dell´informazione nelle aste a valor comune/L´interdipendenza delle valutazioni/L´analisi normativa delle aste: il comportamento efficiente del banditore/Gli obiettivi dell´organizzazione della procedura/Alcuni strumenti accessori al meccanismo/Meccanismi d´asta ottimali/La scelta della procedura di vendita/L´estrazione dl surplus mediante asta/Aste collusive/I meccanismi d´asta nella teoria della regolamentazione/Conclusioni/Bibliografia