Meccanica quantistica moderna. Con e-book 3/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808599919
- Editore
- Zanichelli
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2021
- Edizione
- 3
- Pagine
- 576
Disponibile
64,70 €
Il linguaggio quantistico può apparire sconcertante e, per essere apprezzato a fondo, richiede una certa audacia concettuale: una caratteristica in cui Sakurai eccelleva, con il suo eccezionale intuito fisico e la sua capacità di spiegare i fenomeni quantistici in termini accessibili. La meccanica quantistica, infatti, si fonda su ipotesi molto diverse rispetto a quelle della fisica classica, che pure ne emerge in media e per sistemi abbastanza grandi. Descrive tutta la fisica a scale microscopiche – dalla scala molecolare fino all’infinitamente piccolo – e, in tutte le situazioni in cui è possibile metterla alla prova dell’esperimento, fornisce predizioni quantitative che sono in perfetto accordo con i dati. L’obiettivo di Sakurai era mettere a disposizione un corso avanzato di ampio respiro e al tempo stesso di assoluta praticità; il coautore e i curatori delle edizioni che si sono succedute hanno sempre lavorato nella stessa direzione, mantenendosi fedeli al suo approccio. Al tempo stesso, ogni edizione si è arricchita di nuovi argomenti, recependo i progressi della ricerca e riflettendo la statura scientifica di chi ci ha lavorato. Questa terza edizione di Meccanica quantistica moderna presenta diverse novità: una trattazione della teoria del funzionale densità e la sua applicazione all’atomo di elio; una introduzione alla quantizzazione del campo di Klein-Gordon, e una discussione di come questo risolva le difficoltà di una formulazione relativistica della meccanica quantistica; nuove appendici e formulari che coprono una varietà di argomenti, fra cui la hamiltoniana di una carica in un campo elettromagnetico, l’analisi complessa, il calcolo dei coefficienti di Clebsch-Gordan, i sistemi di unità di misura e le soluzioni elementari dell’equazione d’onda di Schrödinger. Gli esercizi di fine capitolo, già numerosi, sono stati ulteriormente incrementati.
Jun John Sakurai (1933-1982) è stato professore di Meccanica quantistica presso la University of California, Los Angeles.
Jim Napolitano è professore di Fisica delle particelle presso il Rensselaer Polytechnic Institute, Troy, NY.
Le risorse digitali
online.universita.zanichelli.it/sakurai3e
A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro.
Maggiori Informazioni
Autore | Sakurai Jun J.;Napolitano Jim;Forte S. |
---|---|
Editore | Zanichelli |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: