Meccanica, Macchine E Impianti Ausiliari. Per Costruzioni Navali E Conduzione Del Mezzo Navale. Ediz. Gialla. Per Le Scuole Superiori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820356279
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Scolastica13
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 372
Disponibile
26,90 €
Il volume, secondo le indicazioni ministeriali, espone prima i principi della fisica applicata alla base del funzionamento delle macchine, quindi tratta gli aspetti fondamentali della propulsione navale e dei principali impianti ausiliari di bordo (macchine operatrici su fluidi, tubolature, impianti per imbarco e trattamento del bunker, servizio acqua mare e acqua dolce, caldaie ausiliarie a gas di scarico, a nafta e a olio diatermico, impianti di governo, ausiliari di coperta, impianti di ventilazione, di refrigerazione e di condizionamento), allo scopo di sensibilizzare gli studenti sulle problematiche che devono essere affrontate e risolte da quanti operano nel compartimento di macchina. Vengono poi trattate la difesa contro gli incendi e la difesa dell’ambiente e viene infine presentata una panoramica completa sulla legislazione marittima nazionale e internazionale, con particolare riferimento alla difesa della salute e alla sicurezza dell’ambiente di lavoro marittimo e portuale. Completano il testo una raccolta di semplici esercizi numerici svolti, una serie completa di test di valutazione per tutti gli argomenti trattati e numerose appendici di approfondimento (disponibili on-line), specializzate per articolazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferraro Luciano |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scolastica13 |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Nozioni tecniche di base - Meccanica applicata - Termodinamica tecnica - Propulsione navale - Impianti ausiliari di bordo - Difesa contro gli incendi - Difesa dell’ambiente - Legislazione marittima - Esercizi svolti - Test di valutazione - Appendici di approfondimento |
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in:
