Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Max Scheler. Percorsi Interpretativi

ISBN/EAN
9788854822870
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
192

Disponibile

12,00 €
Il rapporto con la fenomenologia husserliana, il dialogo con l’heideggerismo, l’amicizia con Dietrich von Hildebrand, l’influenza di Nietzsche costituiscono i punti di riferimento costanti della riflessione di Max Scheler, uno dei rappresentanti più noti della scuola fenomenologica e padre riconosciuto della assiologia nel XX secolo. Le intenzioni e i progetti della persona, il costante riferimento all’orizzonte dei valori, l’influenza delle forme del sapere sulla costituzione delle civiltà e delle culture animano l’opera complessa e talvolta persino “contraddittoria” del pensatore tedesco, sempre teso a fare della filosofia non una vana ricerca di principi astratti, ma una solida richiesta di senso nell’ambito dell’antropologia e della storia. Quest’opera ripercorre l’intero itinerario scheleriano, ricostruendo una struttura unitaria del suo pensiero al di là delle evidenti e già note incongruenze di percorso biografico e filosofico.Claudio Zuccaro insegna Psicologia della cultura presso l’Università Europea di Roma ed è autore di diversi saggi sulla filosofia di Max Scheler, nonché sull’opera di Nietzsche, Freud e Ruskin. Ha curato numerosi interventi culturali sulla terza pagina del quotidiano “Il Popolo”.

Maggiori Informazioni

Autore Zuccaro Claudio
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: