Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Maturità Istituti Tecnici - Storia - Dall'età Giolittiana ai giorni nostri

ISBN/EAN
9788891405289
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
In tasca
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
160

Disponibile

8,00 €
Il volume, nel rispetto dei programmi degli istituti tecnici, offre un quadro aggiornato e completo del periodo che va dal secondo ottocento ai giorni nostri, utile per chi deve affrontare esami e concorsi o per un rapido ripasso prima di un'interrogazione. Il linguaggio è semplice ma preciso e i termini di più difficile comprensione sono corredati di glosse esplicative. Il testo è arricchito da carte storiche relative alle vicende e alle guerre più significative della storia contemporanea e da rubriche che introducono nell'esposizione spunti di interdisciplinarità, mettendo in relazione ciascun periodo storico con gli avvenimenti che lo hanno caratterizzato dal punto di vista culturale, artistico e scientifico. Ogni capitolo si conclude con un test di verifica con soluzioni commentate, che consente di autovalutare il livello di preparazione acquisito.

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana In tasca
Lingua Italiano
Indice 1. L’età giolittiana 1) Destra e sinistra storica 2) Autoritarismo e liberalismo in Italia all’inizio del XX secolo 3) Aspetti e vicende del periodo giolittiano 4) Partiti e movimenti politici in età giolittiana 5) La fine del giolittismo Test di verifica Soluzioni e commenti 2. La prima guerra mondiale e la rivoluzione russa 1) Le cause del primo conflitto mondiale 2) Gli attori e le strategie 3) La posizione dell’Italia: dalla neutralità all’intervento 4) Le fasi del conflitto 5) La conferenza di pace di Parigi 6) La rivoluzione russa Test di verifica Soluzioni e commenti 3. Il primo dopoguerra (1919-1939) 1) Economia e societa all’indomani del primo conflitto mondiale 2) La grande crisi del 1929 3) Le democrazie nel primo dopoguerra 4) Lo stalinismo in Unione Sovietica 5) La guerra civile spagnola 6) La repubblica di Weimar 7) La crisi della Ruhr 8) Il trionfo del nazismo in Germania 9) Medio Oriente, Cina e Giappone nel primo dopoguerra Test di verifica Soluzioni e commenti 4. L’Italia nel ventennio 1919-1939 1) Il malcontento italiano all’indomani del primo conflitto mondiale 2) Tensioni sociali e governi liberali 3) L’avvento del fascismo 4) La dittatura di Mussolini 5) L’Italia fascista Test di verifica Soluzioni e commenti 5. La seconda guerra mondiale 1) La Germania nazista all’assalto dell’Europa 2) Vicende e protagonisti del secondo conflitto mondiale 3) Lo sterminio degli ebrei 4) La caduta del fascismo e la Resistenza in Italia 5) La disfatta hitleriana e gli attacchi atomici contro il Giappone Test di verifica Soluzioni e commenti 6. Il secondo dopoguerra 1) La divisione del mondo in sfere d’influenza 2) La guerra di Corea 3) L’economia europea e il Piano Marshall 4) La collaborazione internazionale tra la fine degli anni ’40 e gli anni ’50 5) La nascita delle organizzazioni internazionali moderne 6) Il secondo dopoguerra nei paesi sconfitti 7) Il secondo dopoguerra nei paesi vincitori 8) La Spagna di Franco 9) La nascita dello Stato d’Israele 10) Il processo di decolonizzazione Test di verifica Soluzioni e commenti 7. Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta del Novecento 1) Il Muro di Berlino 2) La guerra del Vietnam 3) Società e politica negli USA 4) Il regime di Fidel Castro e la “crisi dei missili” a Cuba 5) Lo scacchiere mediorientale 6) La Libia di Gheddafi 7) La società dei consumi e il ’68 8) La crisi petrolifera del 1973 9) Le nuove democrazie nell’Europa mediterranea 10) L’Italia nella seconda meta del XX secolo 11) La riunificazione delle due Germanie 12) L’URSS dall’era Brez¡nev alla disgregazione dell’impero sovietico 13) La caduta dei regimi comunisti nell’Est europeo 14) La Cina da Mao Tse-tung alla strage di Tien-An-Men Test di verifica Soluzioni e commenti 8. L’età odierna 1) Le vicende del continente africano 2) La prima guerra del Golfo 3) La guerra nella ex Iugoslavia 4) Il processo di pace in Palestina 5) La Russia da Eltsin a Putin 6) L’America latina 7) La fine del regime di Pol Pot in Cambogia e la restituzione di Hong Kong alla Cina 8) L’Italia dagli anni Novanta del Novecento al primo decennio del XXI secolo 9) L’Unione europea 10) La contesa dell’Ulster 11) Il mondo dopo l’11 settembre 2001: minaccia terroristica e “guerre preventive” 12) L’Iran del presidente Ahmadinejad 13) Le manifestazioni contro il regime militare in Birmania 14) Il riavvicinamento fra le due Coree 15) La Presidenza Obama 16) La Cina, nuova potenza mondiale 17) La Primavera araba Test di verifica Soluzioni e commenti Appendice n. 1: La globalizzazione 1) Pro e contro 2) Organismi internazionali e sviluppo 3) Movimenti e flussi migratori Appendice n. 2: La realtà mondiale tra presente e futuro 1) Il governo del mondo di oggi 2) Quale sarà domani il futuro del pianeta?