Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Matrimoni romani tra diritto e realtà. Monogamia, esogamia, etnogamia

ISBN/EAN
9788854898127
Editore
Aracne
Collana
Le vie del diritto
Formato
Libro in brossura
Pagine
176

Disponibile

12,00 €
L'attenzione è incentrata sui princìpi che avrebbero retto le giuste nozze in Roma: monogamia, esogamia e consenso. In nessuna epoca dell'esperienza giuridica romana a un uomo sarebbe stato consentito di avere due o più mogli legittime. Testimonianze del passato lascerebbero presumere che non mancarono, nel corso dei tredici secoli di storia romana, eccezioni che derogavano ai criteri ritenuti generali e condivisi nell'evoluzione storico-sociale. In virtù del principio esogamico, inoltre, il matrimonio era permesso solo tra coloro che appartenevano a distinti gruppi, sia familiari sia gentilizi. Anche in questo caso non sono mancate anomalie rispetto alla condivisione di valori comuni. Reiteratamente, infatti, gli imperatori sono intervenuti a ridisegnare le conseguenze e la loro punibilità. Il consenso, manifestazione dell'affectio maritalis, infine, era elemento essenziale che distinse le giuste nozze dalle unioni di fatto. Tutte le volte che esistevano impediment i soggettivi al vincolo le coppie finivano, però, con l'aggirare l'ostacolo preclusivo ricorrendo a stabili convivenze: concubinato e contubernio.

Maggiori Informazioni

Autore Sandirocco Luigi
Editore Aracne
Tipologia Libro
Collana Le vie del diritto
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio