Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Materiali Per Una Riflessione Giuridica A Quarant'anni Dalla «Pacem In Terris»

ISBN/EAN
9788879996624
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
172

Disponibile

15,00 €
1) Premesse: la distinzione tra forme di Stato e forme di governo; il fondamento e il concetto di autorità; la nozione di Costituzione nel lessicodell’Enciclica.2) La nascita di nuovi Stati nel periodo successivoall’Enciclica.3) L’affermarsi di radicali innovazioni costituzionali in alcuni Stati preesistenti.4) Gli Stati attualmente tuttora privi di una Costituzione.5) La forma di Stato federale o comunque decentrata: il regime delle minoranze.6) La diversità nelle forme di governo.7) La presenza di istituti a servizio della democrazia: la rigidità costituzionale; il controllo sulle leggi; monocameralismo e bicameralismo.8) Gli istituti del diritto familiare. Il testo dell’Enciclica Pacem in terris.Piefrancesco Grossi è professore ordinario di Diritto pubblico presso l'Università di Roma “Tor Vergata”.

Maggiori Informazioni

Autore Grossi Pierfrancesco
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg