Matematica nella scuola di base. Vol. 2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886430555
- Editore
- Vannini
- Formato
- Libro
- Anno
- 2001
- Pagine
- 240
Disponibile
23,00 €
L’agire trasforma l’individuo nei suoi rapporti di esistenza temporali e spaziali e quindi relazionali con se stessi, con gli altri e con l’ambiente. I bambini, oggi, trascorrono sempre più tempo davanti a ogni tipo di schermo e vengono sempre più limitati nel movimento (si potrebbero far male!). Questo fatto obbliga gli insegnanti a non trascurare l’esperienza ludico-riflessiva e a non considerarla una perdita di tempo perché senza di essa il bambino non giunge alla comprensione e all’applicabilità dei concetti matematici, pur potendo acquisire un linguaggio formale e procedurale corretto. Con questo lavoro (frutto di una decennale esperienza “sul campo”) l’autore intende inoltre suggerire che l’astrazione, insita in tutti i concetti matematici, deve essere, per l’educatore matematico, un punto di arrivo, sintesi finale di un processo che parte dalle esperienze-gioco vissute in forma concreta.
Maggiori Informazioni
Autore | Pea Beppe |
---|---|
Editore | Vannini |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: