Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Matematica enigmatica. Attività estive per la scuola secondaria di primo grado. Vol. 2 (Cotroni Grazia - Erickson)

ISBN/EAN
9788859042396
Editore
Erickson
Collana
Compiti per le vacanze
Formato
Libro rilegato
Anno
2025
Pagine
128

Disponibile

9,90 €
L'estate è l'occasione migliore per incontrare nuovi amici e conoscerli poco per volta, magari un giorno dopo l'altro, giocando assieme. Allo stesso modo, durante le vacanze, con questo libro puoi fare qualche esercizio (davvero pochi), risolvere enigmi, capire che la matematica è più originale e divertente di quanto non ti sia sembrato sui banchi di scuola, scoprire che anche i numeri possono essere irrazionali... e alla fine conoscere un po' meglio un misterioso personaggio... Sì, perché dietro la matematica ci sono grandi donne e uomini che, oltre essere matematiche e matematici, erano persone con una storia, delle passioni, delle amicizie. Che tu ci creda o no! Prepara quindi la matita, la gomma, il tuo telefono (ti servirà) e un mazzo di carte perché, mi spiace dirtelo, stai per fare degli esercizi di matematica. Ma (e sono felice di dirtelo) non te ne renderai nemmeno conto!

Maggiori Informazioni

Autore Cotroni Grazia
Editore Erickson
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Compiti per le vacanze
Lingua Italiano
Indice

Sezione 1 Numeri
Frazioni e numeri decimali
Dalle frazioni ai decimali
Dai decimali alle frazioni
Operazioni con i numeri razionali: addizione e sottrazione
Operazioni con i numeri razionali: moltiplicazione e divisione
Operazioni con i numeri razionali: elevamento a potenza
Problemi con le frazioni
Espressioni con numeri decimali e periodici
I numeri quadrati e la loro radice quadrata
La radice quadrata esatta e approssimata
Calcolo della radice quadrata con la scomposizione in fattori
I numeri irrazionali
La duplicazione dell’area del quadrato
Espressioni ed esercizi
Rappresenta riduzioni e ingrandimenti
Rapporti costanti e proporzioni
Diverse scritture... dello stesso valore
Minimo comune multiplo (mcm)
Troviamo la percentuale
Saldi e sconti
Le tasse e l’IVA
Tassi d’interesse
Percentuali e proporzioni

Sezione 2 Spazio e figure
I triangoli
I quadrilateri e alcune delle loro proprietà
I quadrilateri: i trapezi
I quadrilateri
Ancora quadrilateri
Rappresentiamo i poligoni
Calcolo delle aree
Angoli… anche al centro e alla circonferenza
Poligoni inscritti e circoscritti
Poligoni regolari e non
Poligoni e aree
Terne pitagoriche
Il teorema di Pitagora
Puzzle pitagorici
Percorsi pitagorici
Torri di triangoli retti
La spirale di Teodoro di Cirene
I triangoli delle squadrette
Scopri l’area e il perimetro
Albero pitagorico
Triangoli rettangoli e non
Il teorema di Pitagora nei poligoni
Puzzle euclidei

Sezione 3 Relazioni, dati e rappresentazioni grafiche
La proporzionalità diretta
Rappresentazione grafica della proporzionalità diretta
Proporzionalità diretta e inversa
Rappresentazione grafica della proporzionalità inversa
Calcolo delle probabilità – definizione classica
Occhio ai tranelli… o ai probabili intrusi

Sezione 4 Siamo in vacanza… e allora giochiamo
Giochiamo con le figure
Giochiamo ancora con le figure
Giochiamo con le parole
Giochiamo con GeoGebra

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio