Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Matematica enigmatica. Attività estive per la scuola secondaria di primo grado. Vol. 1 (Cotroni Grazia - Erickson)

ISBN/EAN
9788859042341
Editore
Erickson
Collana
Compiti per le vacanze
Formato
Libro rilegato
Anno
2025
Pagine
128

Disponibile

9,90 €
L'estate è l'occasione migliore per incontrare nuovi amici e conoscerli poco per volta, magari un giorno dopo l'altro, giocando assieme. Allo stesso modo, durante le vacanze, con questo libro puoi fare qualche esercizio (davvero pochi), risolvere enigmi, capire che la matematica è più originale e divertente di quanto non ti sia sembrato sui banchi di scuola, scoprire che anche i numeri hanno degli amici e dei fidanzati... e alla fine conoscere un po' meglio un misterioso personaggio... Sì, perché dietro la matematica ci sono grandi donne e uomini che, oltre essere matematiche e matematici, erano persone con una storia, delle passioni, delle amicizie. Che tu ci creda o no! Prepara quindi la matita, la gomma, il tuo telefono (ti servirà) e un mazzo di carte perché, mi spiace dirtelo, stai per fare degli esercizi di matematica. Ma (e sono felice di dirtelo) non te ne renderai nemmeno conto!

Maggiori Informazioni

Autore Cotroni Grazia
Editore Erickson
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Compiti per le vacanze
Lingua Italiano
Indice

Sezione 1 Numeri
Sistema decimale
Numeri primi, pari, dispari, rettangolari...
Numeri perfetti, amici, socievoli, fidanzati
I numeri quadrati
I numeri triangolari
Proprietà dei numeri triangolari
Operazioni con i numeri interi
Operazioni con i numeri interi pari
Operazioni con i numeri interi dispari
Operazioni con i numeri interi: quadrati e cubi
Operazioni con i numeri interi con le piramidi
Gli alberi e le potenze
Espressioni con i numeri interi
Multipli e divisori
Scomposizione in fattori primi
Massimo Comun Divisore (MCD)
Attività con il Massimo Comun Divisore
Minimo comune multiplo (mcm)
Problemi o attività con il minimo comune multiplo
Scomposizione in fattori primi; calcolo mcm e MCD
Sistema metrico decimale ed equivalenze
Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100 e 1000 e per 0,1, 0,01 e 0,001
Confronto tra numeri decimali
Frazioni e loro rappresentazione
Le frazioni: addizione
Le frazioni: moltiplicazione
Le frazioni: divisione
Le frazioni: potenze
Espressioni con le frazioni

Sezione 2 Spazio e figure
Dalla battaglia navale al piano cartesiano
Il piano cartesiano e l’importanza dei grafici
I segmenti e la loro rappresentazione
Confronto tra segmenti
Operazioni con i segmenti
Problemi con i segmenti
Gli angoli e le loro relazioni
Misuriamo gli angoli con il goniometro
Operazioni con gli angoli
I triangoli e alcune relazioni fondamentali
La disuguaglianza triangolare
Gli assi e il circocentro
Le altezze e l’ortocentro
A ogni lato la sua altezza
Le bisettrici e l’incentro
Le mediane e il baricentro
I triangoli e le loro proprietà
I quadrilateri e le loro proprietà
Mostra e dimostra

Sezione 3 Relazioni, dati e rappresentazioni grafiche
Relazioni nel piano cartesiano
Rappresentiamo le relazioni nel piano cartesiano
Ideogrammi e istogrammi
Dalla tabella all’istogramma
Gli italiani in vacanza

Sezione 4 Siamo in vacanza… e allora giochiamo
Trova l’intruso
Quanti triangoli e numeri

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio