Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Massoterapia. Chinesiologia, manovre e applicazioni terapeutiche [Braun Simonson - Edra Elsevier Masson Italia]

ISBN/EAN
9788821440298
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2015
Edizione
3
Pagine
211

Disponibile

24,00 €
Dalla terza edizione del volume Introduction to massage therapy sono stati estratti tre capitoli funzionali alla pratica professionale. Il primo capitolo è dedicato alla chinesiologia e biomeccanica cioè alla comprensione delle strutture anatomiche che collaborano al movimento. Per ogni muscolo e articolazione viene descritta la struttura, le varie funzioni, la classificazione, le sedi di origine e di intersezione con le ossa; gli schemi riassuntivi facilitano la memorizzazione da parte dello studente e le tavole anatomiche sono estremamente chiare ed esplicative. Il secondo capitolo è dedicato al posizionamento del paziente, alla preparazione sul lettino e alla descrizione di manovre di base propedeutiche al massaggio vero e proprio. Il terzo capitolo è dedicato alle applicazioni terapeutiche con la descrizione delle procedure delle diverse manovre da eseguire sul paziente. - Le procedure sono presentate passo per passo con foto a colori - Gli schemi riassuntivi facilitano la memorizzazione da parte dello studente e le tavole anatomiche sono estremamente chiare ed esplicative.

Maggiori Informazioni

Autore Braun Mary B.; Simonson Stephanie J.
Editore Edra Masson
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1 CAP. - CHINESIOLOGIA E BIOMECCANICA Chinesiologia - Artrologia - Escursione articolare - Miologia: lo studio dei muscoli - Movimenti corporei Biomeccanica - Componenti della meccanica corporea - Consapevolezza corporea - Meccanica corporea scorretta 2 CAP. - MANOVRE E SEQUENZE DI MASSAGGIO Posizionamento del paziente - Posizione supina - Posizione prona - Posizione in decubito laterale - Posizione del paziente e scostegni Drappeggio - Drappeggio con lenzuola - Drappeggio con asciugamani - Spiegare al paziente posizioni e tecniche di drappeggio Aiutare i pazienti a salire e a scendere dal lettino Effetti generali del massaggio Manovre stazionarie - Radicamento - Centratura - Manovra di riposo Manovre di base del massggio - Compressione - Sfioramento - Impastamento - Percussione - Frizione - Vibrazione Moviemnto articolare Zone vulnerabili Sequenze di massggio - Sequenze di massggio per posizoni Sequenze di massaggio per aree specifiche - Posizione supina: torace, collo e capo - Posizione supina: braccia - Posizione supina: addome - Posizione supina: gamba e piede - Posizione prona: dorso - Posizione prona: gamba e piede - Sequenza di chiusura Massaggio su sedia - Sicurezza e igiene nel massaggio su sedia - Contratti per massaggio aziendale - Indicazioni e controindicazioni per il massaggio su sedia 3 CAP. - APPLICAZIONI TERAPEUTICHE Meccanismi di danno e riparazione tissutale - Guarigione Fase I - Guarigione Fase II - Guarigione Fase III Dolore - Ciclo dolore-spasmo Principi dellle tecniche terapeutiche - Fascia - Direzione facilitata - Allungamento e stretching Stimolazione circolatoria - Stimolazione arteriosa - Stimolazione venosa - Drenaggio linfatico Tecniche neuromuscolari - Tecniche di facilitazione neuromuscolare propriocettiva - Tecniche miofasciali - Tecniche dei trigger point Riepilogo Esercizi Indice analitico
Stato editoriale In Commercio