Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Marxismi foucaultiani. Una mappa critica

ISBN/EAN
9791222308487
Editore
Mimesis
Collana
Quaderni di teoria critica della società
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
170

Disponibile

15,00 €
Nell'ultimo ventennio numerosi filosofi hanno trovato in Michel Foucault una risorsa per rinnovare, rifondare o superare il marxismo. In modi diversi, questi autori hanno preso alla lettera l'invito, formulato dallo stesso Foucault, a trattare i suoi lavori come delle "piccole cassette degli attrezzi" da impiegare a seconda delle esigenze. Essi hanno così incrociato le più note nozioni foucaultiane ("modi di vita", "neoliberalismo" e "biopolitica") con alcune importanti categorie marxiste ("critica", "capitale" e "produzione"). Sorprendenti e originali, questi "marxismi foucaultiani" sollevano tuttavia alcuni interrogativi. Cosa significa che la "critica" deve essere "immanente" alla realtà sociale e alle sue dinamiche? Quali sono le diverse teorie possibili del "neoliberalismo"? Che rapporto esiste tra la "bio-politica" di Foucault e quella che i marxisti chiamano "produzione capitalistica"? Rispondendo a queste domande, il libro chiarisce e discute alcuni dei concetti scaturiti dall'incontro tra marxismo e pensiero foucaultiano.

Maggiori Informazioni

Autore Polleri Matteo
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Quaderni di teoria critica della società
Num. Collana 21
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio