Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Marsilio Da Padova

ISBN/EAN
9788843067169
Editore
Carocci
Collana
Pensatori
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
238

Disponibile

17,00 €
Marsilio da padova è uno dei pensatori politici più audaci e brillanti del medioevo. Il libro ne analizza le idee e il pensiero, mettendoli in relazione con le vicende politiche di cui marsilio fu protagonista a fianco dell'imperatore ludovico il bavaro.

Maggiori Informazioni

Autore Briguglia Gianluca
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Pensatori
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Indice 1. La vicenda di Marsilio. Quando i fatti generano idee (e le idee producono fatti) Marsilio da Padova e Giovanni di Jandun. I figli del diavolo Belial Comuni, vicari, elezione imperiale e approvazione papale. La complessità della situazione italiana Marsilio da Padova. Il figlio di Antenore 2. Il Difensore della pace. Il primo discorso Il processo storico-genetico di formazione della comunità politica Una parte speciale della comunità: il sacerdozio Il governo e le sue tipologie Il legislatore è «la generalità dei cittadini o la sua parte prevalente». Chi fa la legge umana Embriologia del sistema istituzionale. Il rapporto tra le parti della comunità 3. Il Difensore della pace. Il secondo discorso L’ecclesiologia politica del Defensor pacis La povertà volontaria e le sue conseguenze politiche La Chiesa di Marsilio Pienezza di potere e ideologia papale. Storia della metamorfosi della Chiesa Il terzo discorso 4. Oltre il Difensore della pace A chi appartiene l’impero? Storia e ideologia nel De translatione imperii Ecclesiologia in azione. Il Defensor minor Cronologia della vita e delle opere Bibliografia Indice dei nomi