Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il marketing sanitario. Il marketing per aziende sanitarie, ospedaliere, centri salute, ambulatori e studi medici

ISBN/EAN
9788846482242
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
464

Disponibile

53,00 €
Un libro di marketing che riscontra l'offerta e la domanda di salute rispondendo alle esigenze conoscitive, operative dei vari soggetti attivi nel mercato sanitario: ministero della salute, regioni, organizzazioni sanitarie, aziende sanitarie ed ospedaliere pubbliche e private, centri diagnostici, case di cura, centri salute, professionisti della salute (medici di base, medici specialisti, personale amministrativo, uffici urp, consulenti ed operatori di marketing ecc. ). L'introduzione di logiche di mercato e l'attivazione del processo di aziendalizzazione nelle strutture sanitarie attribuisce al marketing un importante ruolo per gestire con efficacia ed efficienza l'offerta e riscontrare la domanda di salute; il marketing sanitario diventa la variabile strategica per ben conoscere mercato sanitario, domanda, concorrenza e per agirvi di conseguenza. L'autore ridisegna nelle pagine del libro la via per applicare concretamente il tanto necessario ed utile processo di marketing sanitario percorrendone tutti i passaggi: analisi dello scenario, ricerca di mercato in tutti gli ambiti conoscitivi, segmentazione, posizionamento, marketing mix, piano di marketing, controllo, management; nella biblioteca multimediale della francoangeli (www. Francoangeli. It) il libro dispone anche di una serie di utilità online per il marketing sanitario (sitografia, articoli, link, schema di piano di marketing, modelli di carte dei servizi, elenco normative, glossario).

Maggiori Informazioni

Autore Foglio Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Num. Collana 651
Lingua Italiano
Indice Introduzione Scenario del mercato sanitario (Gli imperativi dello scenario; La risposta allo scenario) Il mercato sanitario (Un mercato particolare; Il Sistema sanitario nazionale; Il contesto legislativo nazionale, internazionale, comunitario) Il marketing sanitario (Definizione; Obiettivi; Caratterizzazioni; Un marketing basato su vantaggi competitivi; Processo e funzioni di marketing; Offerta sanitaria marketing oriented; Gli approcci di marketing dell'offerta sanitaria) Conoscere per agire: la ricerca di marketing sanitario (La ricerca alla base dell'azione di marketing sanitario; Metodologia di ricerca; L'intervento di ricerca; Le tecniche d'indagine) La segmentazione del mercato sanitario (Aggregare omogenei destinatari ed indirizzarvi l'azione di marketing; Ai segmenti target con la giusta segmentazione) Posizionamento dell'azienda sanitaria, della sua offerta e combinazione di marketing mix (Il posizionamento nel mercato sanitario; Il marketing mix) La politica di prodotto: il processo di produzione ed erogazione dei servizi sanitari (Definizione ed ambiti; I servizi sanitari come prodotti; Il ciclo di vita del prodotto/servizio sanitario; Il processo produttivo del back service; Il processo erogativo del front service; La qualità del prodotto/servizio sanitario: la qualità sanitaria; La gamma delle prestazioni; Il branding e la notorietà; La specializzazione) La politica di prezzo/tariffa (I condizionamenti; La formulazione del prezzo del servizio sanitario; Le forme di finanziamento; La scelta della giusta politica di prezzo) La politica di fundraising (Definizione, ambiti ed obiettivi; Le risorse e i contributi disponibili; Il fundraiser; Il ciclo di fundraising; Attività e strumenti di fundraising; Campagna di ricerca fondi) La politica di comunicazione e di promozione (La politica di comunicazione; La politica di promozione; L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp)) Politica di web marketing sanitario (Obiettivi e sviluppo della politica di web marketing; Il medium Internet; Il sito web) L'approccio strategico al mercato sanitario (L'azienda sanitaria proiettata verso obiettivi strategici; Un percorso strategico che tenga conto dei vantaggi competitivi disponibili; La scelta e l'attivazione delle strategie) La pianificazione (Piano sanitario nazionale; Piano sanitario regionale; Piano strategico-aziendale) Il controllo di marketing (Funzione; Controllo missione e obiettivi da conseguire; Controllo della redditività sociale-amministrativa; Controllo di gestione; Controllo di marketing (marketing audit); Tecniche di controllo) Marketing management e organizzazione (Funzioni e obiettivi di marketing management; La conduzione di marketing management; Processo di marketing management e livelli d'intervento; Gli aspetti organizzativi) Allegato multimediale online Bibliografia.